Salve a tutti! Non mi perdo in inutili chiacchiere e arrivo dritto al dunque! Fino a qualche settimana fa si vociferava di un possibile incremento di cilindrata delle NC e oggi, grazie al salone dell'Eicma (07/11 - 10/11) abbiamo qualche notizia reale e non più ipotesi surreali o paradossali! Addirittura dal sito Honda Moto le NC700X e S sono scomparse (con mia grande sorpresa) per lasciare il posto alle 750! Si parlava di eliminare la produzione delle 700 con cambio manuale per il, seppur discreto, non abbastanza entusiasmante successo, ma ora sappiamo, che le 700 non esistono più (almeno sul listino del sito ufficiale Honda). Arriviamo ai tanti attesi dati tecnici e alle novità di questo modello "potenziato". Potenziato si fa per dire, infatti, "il motore della 750 è stata potenziato (da 48 a 55 cavalli), aggiungendo 50 centimetri cubici e offrendo una migliore accelerazione, ripresa e velocità massima, anche grazie a una rapportatura più lunga del cambio" (cito testuale Motoblog).
La coppia massima ha visto un incremento di 8 nm, passando così da 60 a 68 nm sempre a 4.750 giri/min. Ma al di là dei superiori valori di picco, ciò che rappresenta il maggiore beneficio è che l’aumento di potenza e coppia abbraccia tutto l’arco di erogazione, con un tangibile effetto positivo sulla dinamica di guida. Oltre all’aumento di cilindrata, tra le novità c’è l’aggiunta di un secondo contralbero di bilanciamento, una scelta volta a mantenere piacevole anche agli alti regimi il tasso di vibrazioni offerto dal caratteristico manovellismo dell’albero motore con ordine di accensione a 270°.
Nuovo anche l’impianto di scarico, in particolare il silenziatore, che grazie a passaggi interni riprogettati, offre un sound più cupo e corposo.
In oltre, Il nuovo modello installa di serie un impianto ABS a due canali di serie: entrambi i dischi hanno profilo ‘wave’, l’anteriore con diametro di 320 mm e pinza a due pistoncini, il posteriore con diametro di 240 mm e pinza a singolo pistoncino.
La strumentazione completamente digitale mantiene il layout della NC700X, ma la nuova versione, introduce le ulteriori indicazioni del contamarce (ora anche sul modello con cambio manuale) e del trip computer, che offre precise informazioni sul consumo medio e istantaneo e sull’autonomia residua.
Degna di nota l'installazione (di serie) del sistema antifurto HISS (Honda Ignition Security System) .
Queste le principali novità sul modello 750X, vi lascio i link per personali approfondimenti:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Motoblog.it
Insomma delle modifiche che mantengono la NC una... NC, ma che ne migliorano le qualità (già apprezzabili sul modello 700). La mia domanda è: Quanto, tutto questo, inciderà sul prezzo? Sappiamo bene che queste "rivisitazioni" hanno costi anche abbastanza onerosi e chi ne fa le spese è il cliente (anche se acquista un modello più "completo"). Sono convinto, soprattutto a causa (o grazie) al sistema antifurto, che il prezzo aumenterà e non di poco. Questo mi dispiace perchè la Nc è nata come moto tuttofare dai consumi ridotti, adatta a più esigenze, ma divertente e semplice nella guida, tutto questo senza spendere chi sa quante migliaia di euro, soprattutto considerando i prezzi delle concorrenti! Speriamo che non si tratti di una bella mazzata, anche perchè io devo ancora scegliere quale delle due versioni acquistare e non vorrei che la mia scelta fosse fondata esclusivamente sull'onere economico da sostenere

Spero di avervi tolto qualche dubbio e dato qualche info in più! Buona notte a tutti!
