ciao a tutti, io per adesso sto cercando un motorino da campi non so neancora che motorino troverò ma un blocco piaggio ominarelli mi andrà bene lo stesso


- t force 70cc
- ALBERO MOTORE RMS SUPER RACING spin.12, biella 80
- carburatore 21 phbg con attacco miscelatore olio e depressore
- KIT FLY Clutch / CLUTCH BELL
- multivar
- filtro a cono malossi e5 senza la cuffia
- come marmitta ho una pro replica per mina orizzontale se lo scooter sarà di un altro blocco vedrò di procurarmene un altra
a me piace molto elaborare motorini e l'ho scoperto da poco ed è anche pro rpio per questo che vorrei iniziare a fare una ela base spinta per imparare meglio e mi darà una mano mio padre che lui invece se ne intende di meccanica... secondo voi è meglio questa oppure come gt sarebbe meglio un trophy, un malossi sport, polini sport o street race?
l'albero della rms che ho scelto penso che vada più che bene non so voi.... e la domanda che mi turba di più è dato che lo usero per le strade di campagna e per le strade degli argini di ghiaia vorrei metterci un filtro a cono (il malossi e5 che ho già a casa) ci va bene su questa elaborazione o fa male al gt? non vorrei avere problemi di carburazione e altro, perchè lo userei sia in estate che in inverno, lo metterei per fare casino naturalmente

come marmitte la pro replica andrebbe bene? se ho un blocco diverso potrei optare per powersound o shot o nardò o pro replica?
se ho un blocco piaggio va bene il carburatore phbg 21? quello che va sia su minarelli che su piaggio penso che sia lo stesso il carburatore o no?
grazie per chi risponderà e scusate per le eccessive domande