Ciao a tutti , non ho trovato situazioni simili alla mia quindi vi chiedo un consiglio su come comportarmi.
Sono stato Multato per violazione Art. 126 bis c.2 nonostante io abbia spedito per raccomandata A/R tutti i dati.
A marzo ho preso una multa per eccesso di velocita' sulla famigerata Aurelia dalle parti di Grosseto.
il 13 maggio mi arriva la notifica e pago la multa nei termini previsti (180 euro) e poco dopo invio con RACCOMANDATA A/R il modulo compilato con con i dati del conducente e la copia della patente sempre entro i limiti previsti (raccomandata del 6 luglio 2013).
E' finita? No! Oggi 15 ottobre mi arriva a casa la notifica di una nuova multa "perchè non ottemperavo all'invito di fornire i dati personali e della patente di guida del conducente"
Sono stramazzato al suolo! Sono 210 euro se pago entro 5 giorni, 296 euro entro 60gg.
Non ho ancora chiamato la polizia di Grosseto, ma immagino che diranno che loro non hanno ricevuto nulla, ma io ho la ricevuta!
Che devo fare?
Me la prendo con le Poste che invece di consegnare le raccomandate si compra Alitalia?
Faccio ricorso? Non sono pratico, ho letto nelle postille della multa che se faccio ricorso al Giudice di pace devo in ogni caso pagare una cifra imprecisata (Contributo unificato + spesa forfettaria), e se mi sbaglio? Mi fanno la multa perchè ho sbagliato a fare il versamento per il ricorso?
Qualcuno sa darmi un consiglio?

Ciao e grazie
Pino