Ciao a tutti , sono nuovo sul forum , sono della provincia di Asti e questo è il mio primo topic (spero di non fare cavolate !)

Ho acquistato di recente una Suzuki Freewind del '98 con 35.000 Km , in buono stato d'uso.
La moto è comodissima e molto versatile e sopratutto è ad un'altezza umana , per cui appoggio bene i piedi a terra , con un'ottimo controllo della moto. Sono 25 anni che vado in moto , per cui non è la mia prima esperienza ed in passato ho quasi sempre avuto dei monocilindrici , passando per vari modelli (Honda XL600 , Dominator 650 , Yamaha MT-03 ecc.). Tornando alla mia Freewind , ho notato una notevole "fiacchezza" di motore , non tanto nelle prestazioni assolute , quanto piuttosto nella risposta e nell'erogazione , che definirei piatta .. come un'asse da lavare, non senti praticamente l'entrata in coppia. Che sia dovuto alla filosofia turistica del mezzo ? E quindi un motore volutamente più fluido e meno aggressivo ? Forse anche all'omologazione Euro 1 che sicuramente avrà "soffocato" un po' la verve del motore. Fatto stà che il dominator che ho avuto , come anche l'mt-03 a confronto sono dei tori imbizzarriti , hanno una coppia molto vigorosa , che dà molta soddisfazione nella guida.
Ora , alla luce di quanto detto , come posso "rinvigorire" un pochino la mia Freewind , senza fare modifiche estreme che ne compromettano 'affidabilità ?
Cambiando il terminale di scarico , oltre a migliorare il sound si riesce a cambiare un pochino il carattere del motore ?
Grazie a tutti per i vostri consigli un lamp
