La giornata comincia nel modo migliore visto che si aggiunge in extremis bastiancontrario a cui è saltato un impegno. Mi aspettavo un giro in solitaria (a volte ci vuole) e invece avrò anche la guida turistica!

Parto da Bellinzona convinto che prenderò freddo e acqua a catinelle, invece fuori ci sono quasi 20 gradi e il cielo, seppur grigio, non sembra prometter pioggia a breve…

La strada scorre veloce, poco traffico, il tempo tiene, mente sgombra da qualsiasi pensiero, solo il desiderio di un caffè inizia a farsi sentire

Arrivo ad Intra alle 9.00 preciso come un orologio svizzero


Faccio in tempo a scendere dalla moto che vedo bastiancontrario raggiungermi a passo spedito facendo segno che dobbiamo andare. Tempo 60 secondi e sento un vigile tuonare "Questo non è un parcheggio…". Meglio alzare i tacchi, far risalire l'orango (che nel frattempo è diventato King Kong) sulle spalle e ripartire verso altro bar sulla strada dove finalmente potrò fare il pieno di caffeina

Arrivati a Baveno saliamo verso Gignese proseguendo fino ad Armeno con un bel susseguirsi di curve veloci. La tentazione di deviare per il Mottarone è grande ma si rimanda ad altra occasione, magari con meteo migliore

A Corconio piccola sosta alla spiaggia "Miami" e prima foto della giornata


Il versante est del Lago D'Orta e Omegna scorrono un po' anonimi, nulla di significativo a parte che inizio ad avere un gran mal di testa :/ Scoprirò che sono gli occhiali trasparenti di bassa qualità a provocarlo… tempo di toglierli e il mal di testa sparisce!

Il versante occidentale del Lago D'Orta è più divertente. Ci fermiamo su una terrazza per sgrancirci un po' le gambe e il Mottarone sullo sfondo senza foschia mi fa rosicare per l'ennesima volta…


Si riparte e poco dopo Cesara deviamo per la Colma. La strada fino al passo è tutto sommato percorribile, a parte qualche cratere (chiamarle buche sarebbe riduttivo) a cui bisogna fare molta attenzione!!!


Superiamo Varallo e ci dirigiamo spediti verso Amegna. Sulla strada non posso che scoppiare a ridere leggendo in serie i nomi dei paesi e frazioni: Scopetta (frazione di Scopa, mi sembra giusto), Scopa e Scopello

Il tempo migliora, c'è persino il sole adesso!!!


Riesco addirittura a fotografare il Monte rosa in tutto il suo splendore!



Dopo un veloce rifornimento ripartiamo alla volta di Alagna ed a Pedemonte ci concediamo una visitina veloce all'esterno del Museo Walser (chiuso)













Il sole e la temperatura sono perfetti




Dopo aver riempito oltre misura lo stomaco (oltre ai panini fanno anche delle ottime patatine fritte


Da amante dei felini non posso non fotografare il "gatto di casa"


Arrivati a Balmuccia deviamo per Rimasco. Il lago artificiale e la piccola diga sono molto belli, un piccolo paradiso:










Arrivati a Carcoforo, eletto dalla rivista Airone "Villaggio Ideale d'Italia" ci fermiamo giusto il tempo di sgranchir le gambe prima della prossima sosta a Varallo.


A Varallo visitiamo il Ponte sulla Gula con il suo minuscolo parapetto



Da Varallo proseguiamo veloci verso Borgosesia e passiamo per la Cremosina dove riusciamo anche a divertirci un po'

La strada scorre veloce sul lato occidentale del Lago D'Orta e dopo essere ripassati da Omegna prosegiuamo per Gravellona Toce, poi a Intra bastiancontrario decide di accompagnarmi fino al confine per fare il pieno in Svizzera.
La stanchezza e il culo a babbuino cominciano a farsi sentire mentre maledico ogni singolo dosso (o arredo stradale come li chiamano gli addetti ai lavori)

Arrivati in Svizzera bastiancontrario fa il pieno mentre io resto a bocca aperta per quanto poco consumi la sua bestiola

E' il momento di salutare la mia guida turistica e di avviarmi verso Bellinzona sicuro di prendere acqua a secchiate. Arriverò a casa senza aver preso nemmeno una goccia d'acqua per tutta la giornata... impagabile
