Lo spazio in moto non è mai molto, specie se si viaggia in due verso località di montagna dove è richiesto un abbigliamento più pesante e voluminoso. Vi è mai capitato di trasportare qualche cosa oltre allo stretto necessario? Qualcosa di diverso insomma da vestiti, spazzolino, eccetera? Non valgono i trasporti "cittadini" di pochi km: intendo proprio un viaggio verso/al rientro da una località di villeggiatura distante qualche centinaio di km, specificando le "modalità di trasporto" e il mezzo utilizzato.
Inizio io:
Qualche estate fa sono rientrato a Genova dalla Val d'Aosta (250km) con, nelle borse laterali, vestiti, necessaire, e...
- 2 libri per lo studio
- un pezzo di fontina,
- una motzetta (una specie di bresaola) di circa un kg
- un prosciutto crudo intero (senza osso), posizionato sul serbatoio!
Questa estate invece, con la mia ragazza, abbiamo portato giù l'impossibile (sempre dalla Val d'Aosta): oltre ai nostri vestiti e un paio di scarpe a testa, abbiamo messo:
- 2 libri da lettura
- il suo phon (come se su non ci fosse già, vabbè...)
- qualche maglietta da regalare in giro e una tovaglia "montana"
- un paio di ciabatte a forma di scoiattolo per un bambino
- circa mezza forma di fontina
- circa 2kg di motzette
- circa 2kg di barattoli di miele
- amenicoli vari
Moto: cbr 600 f, per l'occasione diventata una specie di mulo...

E voi?