Overpaul ha scritto:
Raistino ha scritto:
si, ma d'accordo per la triple R.
però non ha proprio senso per me.
Io non regolerò mai nulla. Non mi servono le sospensioni corsa etc etc.
Tanto lo vedete anche voi come sono le strade in italia. Prendo una buca con la sospesione rigida in curva ai 120 e sono nel prato
Io in pista non ci vado. Non sono uno smanettone, non farò mai staccate al limite.
Quei 2000 euro in più per il mio stile di guida son buttati.
è come prendere mmm una reflex da 1500 euro per poi farsi le foto in discoteca. Sarebbe stupido.
invece è quello che stavo cercando di farti capire, le sospensioni regolabili fanno la differenza perchè ti permettono di adattarla al tuo stile, che può cambiare (banalmente, cambia di tanto se porti il passeggero o no), quindi sono veramente un gran vantaggio. credimi, io sono partito con le tue stesse motivazioni e solo dopo averle avute, mi sono reso conto che senza avrei smadonnato non poco. con la R ho cercato l'assetto giusto fino a quando l'ho trovato. con la N non puoi farlo, è così e te la tieni.
Raistino ha scritto:
Sulla street normale se ne può parlare. La moto mi piace. Costa un pochino di più rispetto alle giappo, ma se non è piccola e non mi sembra di stare su una er6n potenziata...si può anche fare.
questa è una bestemmia
Raistino ha scritto:
Ora come ora sono più suzuki perchè è facile. Non impegna come la triple (non ha neppure la stessa agilità e coppia ai bassi, chiaramente) però se spingi va. Mi permette di guidare in relax senza strattoni e in montagna ho sicuramente spinta.
Edit: discorso finiture/materiali. Ok giappo sicuramente meno pregiate e curate. Ma non hanno mai un problema. I tagliandi costano poco. ma ha tutto quello che deve avere. In strada normale non va mai in crisi.
vero in generale, ma anche Triumph ormai ha raggiunto livelli qualitativi estremamente alti. delle giappo ci rimette in particolare l'estetica: il forcellone della GSR, per esempio...
io non capisco cosa gli costi sforzarsi un pò di più sul lato estetico...
in ogni caso, posso tranquillamente affermare che Triumph è al top di affidabilità tra le non-giapponesi (e si, più di BMW).
EDIT: in qualsiasi caso è
d'obbligo l'ABS.
scusa parli di lato estetico e allora mettiamo i puntini sulle i
i due fari di forma incomprensibile della street...ecco quelli si che sono inguardabili e francamente sono tra i particolari estetici che si notano subito in una moto....poi se tu guardi il forcellone prima del muso di una moto che dire tutto e' soggettivo ed i gusti son gusti
attenzione sul piano tecnico la street e' sicuramente superiore al gsr ma nel complesso se guardiamo il rapporto prezzo-prestazioni-estetica il gsr750 e' davvero imbattibile attualmente! ovviamente sono di parte visto che la possiedo ma tutti i miei amici che l'hanno provata,possessori chi di speed,chi di fz1,chi di z750 mi hanno confermato le impressioni molto positive (ma di parte) che mi ero gia' fatto da solo ehehehe