Andiamo all'istallazione degli ammortizzatori. So che è un' operazione pericolosa perchè gli ammortizzatori vanno compressi per entrare nella loro sede, l'energia delle molle è notevole e se scappano quando sono compressi c'è rischio di farsi male sul serio.
Ecco i pezzi assemblati sul banco
immagini visibili ai soli utenti registrati
Con una barra filettata M8 posizionata come si vede riesco a comprimere l'ammortizzatore.
immagini visibili ai soli utenti registrati
Sulla parte alta, oltre al dado M8 , che passerà liberamente attraverso il foro alto del perno dell'ammortizzatore e quindi alla fine potrò sfilare da li la barra, ho lavorato questa piastrina robusta (2mm) facendo un incavo ad U profondo circa 2,5 cm e largo 8mm per farci passare la barra filettata ma non il dado. La piastrina tiene la molla in compressione ma potrò sfilarla lateralmente una volta inserito l'ammortizzatore tra i suoi due fermi.
immagini visibili ai soli utenti registrati
La piastrina NON si deve piegare quando si caricano le molle; se accenna a piegarsi tornate indietro e mettetene una più forte. Ho messo qualche foglietto di gomma o di plastica nei punti a maggior frizione.
Ecco come è andata:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Dalla foto si vede anche a che serve la scanalatura in uno dei foderi.
Fatto!
immagini visibili ai soli utenti registrati
La forza necessaria per avvitare i dadi sulla barra non è trascurabile e quindi suggerisco acciaio buono, io un dado lo ho praticamente distrutto.
Inoltre bisogna prestare molta attenzione al dado in testa: avrei fatto meglio a fissarlo con un punto di saldatura perchè se non si tiene la barra perfettamente ferma mentre si avvita il dado in basso si rischia che il dado in alto si sviti e le molle ci finiscano tra gli occhi