Ciao a tutti,
ho letto alcuni post precedenti ma non so a chi dare ragione tra tutte le voci che sento.
Ho acquistato la Shadowa ad aprile da un mio collega, è del '09 e aveva 1120 Km. primo proprietario. Lo conosco e mi fido.

Ora ha 2400Km.
Solo due settimane fa quando frenavo in modo un pochino troppo accentuato la mia zavorrina mi saliva in groppa quasi....

Domenica ad una frenata simile, nemmeno troppo forte (velocità non eccessiva) la moto ha cominciato ad allungare la frenata. (quindi niente ingroppamento).. e così in questi giorni.

Risultato:
A. un meccanico ipotizza che il tubo dei freni si silati sotto la pressione della frenata e quindi so sostituirebbe con quelli che non si dilatano.
B. Lo stesso ipotizza che, se non fosse il tubo, potrebbero essere le pastiglie (cotte? non ricordo il termine). le ha guardate un secondo e ha detto che si vede che sono ancora nuove, ma dovrebbe aprire per vedere.
C. uno che ha la moto da parecchio tempo dice che potrebbe essere l'olio da cambiare, ma è strano visto che ha fatto così pochi km.
Premesso che: a breve compro un nuovo manubrio e non so se i cavi saranno abbastanza lunghi...
il meccanico mi ha detto che mi monterebbe manubio + cambio tubo olio ecc..
Secondo voi ne vale la pena? cosa posso fare io (inesperto) e cosa devo far fare?
quale è il problema reale e come capire cosa fare?