Ciao a tutti,
non se è la sezione giusta, ho cercato un po all'interno del forum ma non ho trovato una sezione "feedback sui prodotti" per cui se esiste una sezione migliore di questa chiedo ad un moderatore di riporre il topic nella sezione corretta.
Volevo solo condividere la mia esperienza che ho avuto con gli specchi DeprettoMoto modello Police comprati in maggio 2011 da montare sul Ducati Monster 696
Neanche 1 mese fa, andando tranquillamente per strada mi sono ritrovato a perdere il vetro (si chiama vetro?) dello specchio destro.
Staccatosi il vetro ho così poi scoperto che invece di usare come fanno la maggior parte degli specchi un sistema a "pressione" hanno usato un banale biadesivo per collegare il vetro alla montatura. E se non bastasse, il biadesivo in sè poggia solo su un filo largo 2mm lungo tutto il contorno della sede presso cui è montato, invece che sull'intero corpo dello specchio.
Ora..... visto quanto sono stati pagati (271€ la coppia) mi aspettavo un prodotto più che di qualità. Mi avevano parlato molto bene del marchio, avendo avuto molti problemi con gli specchi di serie avevo preso questo marchio sicuro di prendere un prodotto di qualità e non avere più problemi.
Effettivamente tutta la montatura in metallo è ben fatta e di qualità, ma mi ha lasciato veramente perplesso l'utilizzo del biadesivo per un prodotto del genere.....
Cioè, siccome costa un sacco la montatura, mi vai al risparmio per collegare il vetro?
comunque, arrivato a casa chiamo subito l'azienda e spiego la situazione, e la loro risposta mi lascia più perplesso di prima:
"è normale che dopo un paio di anni, il sole e l'umidità che penetra faccia rimuovere la colla che tiene insieme lo specchio alla montatura".
Quindi secondo loro, non posso andare in giro se c'è il sole o se piove perchè altrimenti si stacca lo specchio dalla montatura
Quindi sono ben consapevoli che c'è un difetto nella progettazione e continuano a venderli così? Fossero specchi cinesi da 20€ l'uno potrei anche starci, lo butto via, ne compro un altro paio e via. Ma per un prezzo del genere.... non mi puoi dare questa risposta..
Chiedo quindi il ricambio del vetro (voglio quantomeno sapere quanto vogliono prima di rivolgermi ad un vetraio) e mi dicono che normalmente non inviano pezzi singoli perchè il loro minimo importo di ordine è di 50€, e quindi non potrebbero farlo.
Tra una cosa e l'altra si convincono a "venirmi incontro" e mi mandano il vetro di ricambio a 30€ (s.p. comprese)
Ripulisco gli avanzi del vecchio biadesivo e incollo il nuovo specchio. Lo lascio lì un paio di giorni ad asciugare bene e rimonto il tutto.
----- Fine della storia -------
Stamattina!
Esco di casa e ad ogni mini buca che prendo sento un rumore metallico provenire dalla zona manubrio, continuo a cercare pezzi allentati o qualcosa ma non trovo niente. Appena prendo un dosso vedo lo specchio, l'ALTRO!, che si alza di 1cm dalla sede.
Mi fermo subito e smonto lo specchio per vedere che problemi ha il vetro, lo metto sotto sopra e questo è quello che trovo:
Link a pagina di Dropbox.com
Come potete vedere lo specchio era attaccato al tutto ancora solo per 1cm^2 o quasi, e sarebbe mancato veramente poco prima di perdere per strada pure quello
Il fatto che sia successo lo stesso caso, per entrambi gli specchi, a distanza di meno di un mese dall'altro mi dà da pensare....
Secondo voi è normale una cosa del genere o sono io che, per un prezzo del genere, mi aspetto un prodotto duraturo nel tempo e di qualità?
Col biadesivo... ancora non ci credo
