Buondì a tutti, immagino che molti di voi non mi conoscano perché sebbene iscritto da circa un anno non sono molto assiduo del forum in quanto spesso fuori Europa per ragioni lavorative e non... comunque, apro questo nuovo topic per raccontarvi del dramma motociclistico che sto vivendo e per chiedere consiglio ai saggi.
Brevemente: tengo una Z750 acquistata alla fine della scorsa estate con la quale ho percorso, in effetti, pochissimi chilometri (pochissimi: meno di 2.000) dal momento che, come si è detto, tra una balla e l'altra passo parecchio tempo all'estero e poi c'era l'inverno di mezzo.
La moto non va bene: va benissimo.

Il problema - cioè il dramma - è che non è scattato l'amore.
Immagino che voi comprendiate perfettamente a cosa mi riferisco, uscire, andare a spasso, tornare indietro, rimettere la moto in garage e c'è sempre quel non so che di strano, quella cosa che ci pensi e dici "Sì, bella, però, mah, ohibò, non so..." e alla fine non sei mai pienamente soddisfatto, cioè vaghi per colli e colline e pianure e paeselli a cavallo della tua bella moto nuova epperò, niente, tu e lei non vi piacete. Esco, vado, faccio, ma è sempre come se dovessi ricordarmi come funziona e come si guida perché è evidente, io e lei siamo fatti in maniera diversa.
Nella fattispecie, io sono fatto che prima della Z750 ho sempre e solo guidato mono/bicilindrici (XT600, BMW R65, eccetera) e alla fine della fiera, oggi che possiedo un quattro cilindri sotto le chiappe posso affermare con una certa sicurezza che il bicilindrico è meglio.
Non che è meglio in assoluto, sia chiaro: è meglio, nel senso che è meglio per me.
Senonché da qualche settimana c'è 'sta Monster che mi frulla in testa.
Non ho mai guidato un Monster di questi qui nuovi, soltanto un 600 "prima serie" per cui suppongo si tratti di moto difficilmente affiancabili. Conosco poco la "situazione" Ducati ma leggo spesso di persone che lamentano guasti e rotture varie: in questo senso le giapponesi sono imbattibili, loro vanno e basta. Mi piacciono le naked, credo che questo si sia capito. Non sono uno smanettone, penso al 796 ma in linea di massima per come vado io in moto anche il 696 potrebbe andare benissimo. Del Monster mi piace un sacco l'estetica. Tra l'altro, pesa anche decisamente meno rispetto alla Z750 e per me che sono 183 cm ma magrolino non è una brutta cosa.
E' bicilindrico.

Insomma, sono qui che vedo il sito Ducati e ho una voglia di salirci sopra, porca miseria.
Diciamola tutta: diciamo anche che vorrei una moto europea. Del resto, avendo sempre avuto a che fare con moto pressoché indistruttibili e leggendo molte cose poco positive sul conto di Ducati ho anche un certo timore della cosiddetta "sola". Pure la R65 con tutti i suoi difetti in materia di maneggevolezza, cribbio, la rimisi in moto dopo DUE ANNI e partì al primo colpo, cioè.
Capite che una moto delicatina, NO.
Perciò secondo voi è solo una questione legata all'aver fatto troppi pochi chilometri con la Z750?
O ci può stare, che uno passa dal 2 al 4 e dice era meglio il 2?
O sono pazzo e basta?
Aridateme i due cilindri.
Ok avevo detto "brevemente" poi mi sono fatto prendere, portate pazienza.