PaoloG ha scritto:
Complimenti per il primo ingresso in pista, non si scorda mai!
Quanto alle tue sensazioni, le reputo del tutto normali, soprattutto in relazione al poco tempo che guidi una moto in assoluto (se ho capito bene è la tua prima). E' infatti opinione comune (e sbagliata) che anche se non si sa ancora come si mettono le marce, basta andare in pista a poter dare gas in sicurezza. Ma come hai visto non è affatto così, perchè la pista richiede comunque un minimo di conoscenza della moto che si acquisisce solo facendo km in lungo ed in largo, soprattutto se si inizia ad andare in moto in "età matura". Un esempio è il fatto di arrivare "corti" alle frenate, proprio perchè non si ha ancora l'occhio sulla velocità e le capacità della moto.
Peraltro la tua moto se è vero che non è una SS, non è nemmeno così male per girare così ogni tanto per sfizio, anzi è sicuramnte più amichevole e gestibile di una SS radicale.
Conta poi che Franciaorta è una pista abbastanza faticosa, per cui è normale essere sfatti fisicamente.
Infine aggiungerei:
il grassettato: le gomme sportive stradali attuali hanno un margine elevatissimo e permettono di pistare senza problemi, ancora di più se i ritmi sono blandi. Anzi, penso che siano meglio gomme di questo tipo che si scaldano in fretta e sono più intuitive da gestire rispetto ad un gomma più specialistica.
Detto questo, però, le Bridgestone che come primo equipaggiamento sono abbastanza "angoscianti" e se vanno alla fine bene per l'uso stradale, in pista qualche limite in termini di guida e feeling (ma non tenuta, quella comunque c'è) sicuramente ce l'hanno.
Magari ora potresti provare a fare un po' di strada durante la stagione in corso. Così finisci queste gomme, ne metti di migliori e poi riprovi un altro serale a settembre e vedi come sei migliorato.

in effetti quello che hai detto è prorpio vero.. si è la mia prima moto in assoluto e da novembre quando ce l'ho ho fatto solo 3000 km anche per il tempo non bellissimo (ma adesso mi sto rifacendo
)per il discorso del circuito in tanti mi hanno detto che è faticoso e lo è davvero.. magari un giorno proverò altre piste!!
Per quanto riguarda le gomme quello che ha detto l'istruttore credo che in quel momento l'abbia detto solo per farmi capire di non esagerare a cercare un ritmo forsennato..devo dire che anche su questo hai ragione perchè le gomme in pista una volta che si erano scaldate avevano un ottima tenuta e la hanno sempre avuta anche in strada però è vero non mi danno quel feeling particolare quando piego molto.. arrivo senza problemi e con facilità fino a un certo angolo ma poi non so perchè ma fatico a sentirle bene al limite..comunque adesso farò tutta strada e poi appena saranno finite cercherò delle gomme diverse da montare..
però c'è una cosa che non capisco.. nella mezz'ora finale ero molto più sciolto a guidare ma mi sentivo più a mio agio con la moto quando stavo più "in sella" invece che quando cercavo di uscire con il ginocchio..secondo te è normale?