
Ho cercato qualcosa del genere nel forum ma non ho trovato nulla di simile al mio problema.
Ho l'impressione di avere un piccolo problema elettrico con la mia Scarlett, una V7 850 Gt del "72.
Se metto il mantenitore di carica e porto la batteria al massimo della carica, una volta avviata, accelerando un po' si spegne la spia della dinamo e la tensione misurata con un tester digitale sui poli della batteria sale fino ad un valore di 14,5/14,8 volt, al minimo rilevo una tensione di 12,6/12,8 volt circa, con fanalerie spente.
Fatti alcuni avviamenti, accelerando la spia della dinamo si spegne ma la tensione misurata ai poli non sale oltre i 12,5/12,8 volt, l'ho constatato oggi perché sono uscito a fare un giro con il tester collegato e messo sopra il serbatoio, quindi evinco che non arrivi tensione o meglio corrente di ricarica alla batteria, infatti dopo alcune uscite gli avviamenti si fanno "stanchi" , tanto che sembra non voler avviarsi neanche.
Ho provato la dinamo, smontando la cinghia e collegando al positivo della batteria il filo Df, la dinamo gira quindi funziona, a questo punto penso sia un problema di regolatore, che nella mia Guzzi è della Bosch così come la dinamo, che per altro era stata completamente revisionata l'anno scorso durante il restauro.
La batteria è praticamente nuova, con liquido a livello e morsetterie varie ben fissate e pulite.
Mi chiedevo se qualcun'altro ha mai avuto problemi del genere e se ha potuto risolverli, se conviene far controllare da qualche elettrauto dal capello bianco il regolatore o se al limite conviene sostituirlo con lo stesso della Bosch ma elettronico, questo per essere precisi Link a pagina di Maggiolinoitalia.it che viene usato pari pari (anche la dinamo è la stessa) sui VW Maggiolino e simili e, visto che costa una cifra molto ragionevole ed è possibile trovarlo anche a prezzi inferiori a quelli del link postato, se devo correre il rischio di restare in carrettiera e chiamare il carro attrezzi quasi preferisco fare subito il trapianto, ma prima avevo piacere di sentire il parere di qualche altro Vusettista, magari è solo il regolatore che deve essere ritarato in modo diverso, prima di buttare via proviamo a recuperare...
Grazie anticipato a Tutti coloro che sapranno darmi una dritta, Vittorio

