Ragazzi buonasera,
penso io sia la prima persona in italia ad aver, purtroppo, verificato quanto di seguito.
Ho una streetfighter 1098 e oggi mi sono recato dal gommista per salutare le Diablo Corsa III. Avevo deciso di montare le Conti race attack comp. endurance, gomma dalle alte prestazioni stradali, anche per qualche turno sporadico in pista. MI sono sempre trovato bene con Continental, avevo provato le sport attack su una z750, e ho ottimi commenti da amici che usano Continental.
Fatto sta che una volta montate le gomme, il gommista scendendo la moto dal cavalletto si accorge che il posteriore tocca il forcellone. Esattamente sotto il monoammortizzatore creando una strisciata al centro del copertone posteriore. Controllando la misura del copertone con quella del libretto (giusto per scrupolo ma era chiaro che fosse un 190/55/17) rimane abbastanza stranizzato. Quindi contatta il responsabile d'area della Continental spiegando il tutto. Anche lui stranizzato, fa una telefonata direttamente a Borgo Panigale, in quanto Ducati e Continental sono in trattativa per un accordo commerciale. BENE! IL FORCELLONE MONO BRACCIO DELLA STREETFIGHTER 1098 (non so se altri modelli lo condividono) È STATO DISEGNATO SUL PROFILO DEL PIRELLI SUPERCORSA. Ciò significa che se si volesse montare una gomma dello stesso segmento del Supercorsa NON SI PUÒ! Il posteriore striscia o anteriormente o lateralemente sul forcellone!
Ducati, si era dimenticata a farlo presente!

La soluzione sarebbe mettere un pignone piû piccolo per poter arretrare un po la ruota con il registro catena. Ma questo farebbe decadere immediatamente la garanzia ducati e non penso sia una soluzione giustificata.
Se qualcuno ha montato gomme differenti mi faccia sapere, giusto per scrupolo!!!!