Ciao a tutti!
ho un problema che mi trascino dietro da quando ho iniziato, nell'ottobre 2011, ad andare in moto...
Dopo tutto questo tempo non ho ancora una vera e propria sensibilità di frizione e acceleratore... mi spiego... so guidare la moto senza problemi in tutte le condizioni e velocità... e non ho problemi nemmeno in mezzo al traffico... quindi riesco benissimo ad usare il mezzo nel fermarsi e ripartire e via dicendo perchè ormai lo conosco e so a memoria cosa fare e quando farlo... insomma non immaginatemi in mezzo al traffico a partire a strattoni o a imballare perchè non è il mio caso

ma inizia ad infastidirmi la totale assenza di "feedback" dai comandi... e non ho ancora ben capito se sia un limite del mezzo (moto con componentistica economica e con parecchi anni sulle spalle) o mio...
guido una suzuki gsx 600 F modello 2001 che si presenta così:
- Frizione: anche regolandola dal nulla assoluto all'imballamento non c'e nulla... insomma quando attacca attacca e se si lascia di un mm in più si ottiene una bella imballata...
- Acceleratore: la manopola ruota di mezzo centimetro a vuoto e una volta che "attacca" i giri non salgono per un altro centimetro anche se l'acceleratore offre la resistenza tipica...
insomma unendo ste 2 cose mi trovo ad usare un mezzo "stupido" agli inizi mi creava non pochi problemi poi con la pratica ho imparato ad usarla in moto "automatico" e senza pensarci... ma quando ci penso mi trovo a giocherellare con i comandi in cerca di una logica...
in un mondo ideale uno lascia la frizione e appena questa attacca ruota l'acceleratore e parte... io invece oltre a non avere la sensazione che la frizione si innesti (quindi andando "a memoria" devo pure pensare al gas che anche se aperto in realtà non lo è ancora e quindi devo cercare di andare un po' oltre senza esagerare o parte una sfollata...
tutto questo è normale o è semplicemente la moto che ormai non c'e la fa più? con una moto "nuova" non avrei questi inconvenienti vero? altrimenti sarò io ad essere ritardato

se fosse un problema di mezzo come potrei cercare di arginare i problemi?
la situazione mi pare simile alle prime esperienze in macchina... ho iniziato con una polo che mio nonno mi ha lasciato quando ha cambiato macchina per impratichirmi... aveva 150000 km e la frizione e l'acceleratore lasciavano sensazioni simili... ovvero il caos... poi con la macchina nuova è cambiato tutto dal giorno alla notte... così come quando guidavo quelle dei miei... insomma spero che anche in questo caso sia un problema di mezzo...