Provo ad aprire questo topic ma se l'argomento è già stato affrontato, si provveda pure a spostarlo!
In sintesi (seee, come no!), ho da non molto tempo una MV F41000S. Erano 17 anni che non guidavo nient'altro che auto, e prima ancora, da adolescente avevo un 125. Quindi si può dire che l'F4 sia stata la mia prima moto!

Sono molto soddisfatto della MV, anche se ho poco tempo e la guido poco, e del resto sapevo già che all'inizio avrei passato un periodo traumatico ed avrei incontrato un po' di difficoltà nel prendere pratica del mezzo. Diciassette anni senza guidare neanche la bici...

Ma dovevo comprarla, perché ormai mi ossessionava il pensiero di averla

E' da un po' che il mio cervello comincia a dare segnali che non saprei giudicare se dovuti alla megolamania o a cos'altro: mi prospetta infatti uni possibile acquisto di una seconda moto, in sostanza.
Solo che non so a quale mezzo rivolgermi. Di naked non voglio neanche sentir parlare, perché mi piacciono le carenate anche quando c'è da guidare nel traffico, in città, sulle statali, in montagna ecc. Sono un po' indeciso però sulla moto giusta, perché ognuna ha le sue caratteristiche e i suoi punti forti.
Questo il mio ragionamento:
1-una CBR1000rr così avrei una moto più "facile", guidabile e maneggevole, multiuso, ma pur sempre una 1000.
2-una CBR600rr così avrei una moto più piccoletta, agile ed economica, ma comunque non da buttare (anzi!) con cui potrei prendere pratica nella guida, nelle curve, nelle pieghe, e divertirmi un po' più in realx rispetto alla F4.
3- Una Ducati 848. E' bellissima, è una Ducati. Non è sarà una 1000 ma è pur sempre un bicilindrico con una certa spinta. Per contro: non ho idea di che diamine di guida richieda un bicilindrico, magari penso che sia facile e agile e invece va a finire che mi ritrovo con le stesse difficoltà dell'F4?!
4-Una 1198S. Ha il traction control che mi dà un po' più di sicurezza, ho l'età e la maturità per gestirla in modo moderato senza farmi male (almeno credo) e, anche se dovesse rimanere ferma ed essere usata pochissimo mi ritroverei in garage una moto di un certo livello e valore anche collezionistico (credo). Per contro: vale ciò che ho detto su a proposito della 848 con l'aggiunta del fatto che questa è ancora più potente e quindi la possibilità di fare un acquisto prematuro, che invece potrei fare più in là nel tempo una vota acquisita maggiore esperienza, è ancora più elevata.
5-Ducati 1098. Boh, non ne so nulla ma penso si collochi a metà tra la 848 e la 1198S.
(6-non mi compro nulla.)
Ci siete ancora?!

Ecco, ho bisogno di pareri spassionati e non ideologici (cioè giap no-italiane sì o altre menate preconcette) e possibilmente basati sulle vostre esperienze, conoscenze e competenze. Sbizzarritevi pure, vi ascolto, tanto durante le vacanze di Natale non guiderò nulla e starò a leggervi.