Tutte le sanzioni amministrative del codice della strada sono comprese tra un massimo ed un minimo edittale. Normalmente, entro i 60 giorni dalla notifica del verbale, è ammesso il pagamento in misura minima, successivamente si passa alla sanzione in misura ridotta.
Tale cifra è indubbiamente compresa tra il minimo ed il massimo ma come viene calcolata esattamente? Ho sempre pensato fosse la metà del massimo ma, cercando, non ho trovato dei riscontri positivi: secondo quanto ho letto, per la legge 689/81 art.16 comma 1, modificatodal D.Lgs 213/98, art. 52, la somma ridotta è "pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa o, se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo".
Qualcuno ha altri riferimenti normativi?
O esperienze di multe pagate in misura ridotta?
