13994819
Inviato: 12 Dic 2012 20:58 Oggetto: a cosa serve il getto dello starter??
ragazzi mi potete spiegare a cosa serve il getto dello starter?? e cosa succede se lo aumento o se lo diminuisco??
PRISCO-top
Senza Freni
Ranking: 104
13994857
13994857
Inviato: 12 Dic 2012 21:18
Il getto dell' avviamento detto anche starter é un getto che ingrassa temporaneamente la miscela aprendo un getto addizionale nella vaschetta del carburatore.
Questo serve perché, sopratutto quando fa freddo, la benzina nebulizzata tende ad appiccicarsi sui bordi del collettore e quindi la miscela si smagrisce, in quanto una parte di benzina non entra neanche nel carter.
In alcuni carburatori (molto raramente nelle moto) non c'é un vero e proprio getto aggiuntivo che si apre ma c'é una valvola che parzializza l' ingresso dell' aria, ottenendo comunque sempre lo stesso risultato, cioé l' ingrassamento della miscela.
Ci sono diversi tipi di starter.
Quello meccanico manuale, cioé quello che si attiva tirando un apposito pomello sul corpo del carburatore.
Quello meccanico a filo, cioé quello che siattiva tirando una levetta sul manubrio.
Quello elettrico, cioé quello che si attiva premendo un pulsante.
Quello elettronico, cioé quello che si attiva automaticamente tramite la centralina in base alla temperatura.
Lo starter si disattiva in diversi modi.
Manualmente nel caso dello starter meccanico, a differenza che quello sul carburatore ha solo due posizioni (aperto/chiuso) e quello a filo che ha tre o quattro posizioni (aperto/meta/chiuso).
Lo starter elettrico si puo attivare e disattivare manualmente premendo il bottone oppure si disattiva se si verificano alcune condizioni quali: temperatura raggiunta, gas completamente aperto, tempo trascorso sufficente.
Infine lo starter elettronico si autoregola in base alla temperatura esterna arricchendo o smagrendo la miscela.
edo98
Super Sport
Ranking: 738
13994914
13994914
Inviato: 12 Dic 2012 21:41
Una cosa un mio amico vuole mettere un 19 sul suo beta, il 19 dell'orto, si puo mantenere l'aria al manubrio?
Gea557
Super Sport
Ranking: 686
13994928
13994928
Inviato: 12 Dic 2012 21:48
Gea557 ha scritto:
Una cosa un mio amico vuole mettere un 19 sul suo beta, il 19 dell'orto, si puo mantenere l'aria al manubrio?
I carburatori, oltre alle altre distinzioni, si distinguono anche per ARIA MANUALE/ARIA CON FILO. Se il tuo amico acquista un arburatore con aria manuale dovra usare il pomello sul carburatore, se invece ne compra uno con aria a filo puo usufruire della leva sul manubrio.
N.B. L' aria a filo é detta da molti volgarmente aria automatica, anche se si aziona comunque con una leva sul manubrio.
edo98
Super Sport
Ranking: 738
13994938
13994938
Inviato: 12 Dic 2012 21:52
edo98 ha scritto:
I carburatori, oltre alle altre distinzioni, si distinguono anche per ARIA MANUALE/ARIA CON FILO. Se il tuo amico acquista un arburatore con aria manuale dovra usare il pomello sul carburatore, se invece ne compra uno con aria a filo puo usufruire della leva sul manubrio.
N.B. L' aria a filo é detta da molti volgarmente aria automatica, anche se si aziona comunque con una leva sul manubrio.
no è a pomello, gli vendo il mio che avevo sul fantic
Gea557
Super Sport
Ranking: 686
13995114
13995114
Inviato: 12 Dic 2012 23:05
Atteniamoci al tema del titolo, grazie.
Messo in Alimentazione
Jack24
Very Important Tinga
Ranking: 1284
13995162
13995162
Inviato: 12 Dic 2012 23:27
Gea557 ha scritto:
no è a pomello, gli vendo il mio che avevo sul fantic
Per evitare OT apri un altro topic, perché senno Jack ci bacchetta, comunque si puoi dargli il tuo carburatore, ma non potra piu usare la levetta sul manubrio ma solo il pomello sul corpo del carburatore.
Volendo potrebbe usare ancora la levetta acquistando un apposito kit che trasforma un carburatore con aria a pomello con uno ad aria a filo
edo98
Super Sport
Ranking: 738
13995164
13995164
Inviato: 12 Dic 2012 23:29
edo98 ha scritto:
Per evitare OT apri un altro topic, perché senno Jack ci bacchetta, comunque si puoi dargli il tuo carburatore, ma non potra piu usare la levetta sul manubrio ma solo il pomello sul corpo del carburatore.
Volendo potrebbe usare ancora la levetta acquistando un apposito kit che trasforma un carburatore con aria a pomello con uno ad aria a filo
ok, una cosa ritornando in topic, ma si può aprire piu o meno, cioè c'è una via di mezzo nel pomello sul carburatore?
Gea557
Super Sport
Ranking: 686
13995172
13995172
Inviato: 12 Dic 2012 23:35
Gea557 ha scritto:
ok, una cosa ritornando in topic, ma si può aprire piu o meno, cioè c'è una via di mezzo nel pomello sul carburatore?
No non si puo aprire a meta, a meno che tu non stia li con il pomello in mano, ma di solito é solo apri/chiudi, mentre quella con la leva la puoi aprire a quarti
edo98
Super Sport
Ranking: 738
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi