Cari utenti. Cari Ducatisti.
Sto postando per chiedervi delucidazioni in merito ad un problema che mi si è presentato sul 1098.
Un anno fa verso fine stagione mi accorgo che sotto al carter motore, zona coppa dell'olio (Dove insomma c'è quella flangia rettangolare fissata con 4 brugole, chi ha un 1098 capirà se lo ha mai guardato sotto) c'è una leggera perdita di olio, una goccia che si fa notare solamente in movimento, mentre da fermo la situazione è invisibile. Dovevo fare il tagliando quindi mi sono recato alla Ducati di Reggio Emilia (dove ho comprato) e espongo il problema. Mi viene detto che è colpa delle cartucce dell'olio made in china, che a volte perdono ecc ecc, un sacco di balle che non mi convincono, ma tanto dovevo cambiarlo e allora vaffa e lo faccio cambiare. Detto questo la moto entra in letargo per l'inverno.
Marzo 2012 la moto riparte, cambio gomme, controllo sospensioni, sostituisco la batteria (che durante l'inverno purtroppo mi ha lasciato essendo io stupido non l'avevo messa in mantenimento per paura di bollette della luce spasmodiche (RISOLTO CON STRATAGEMMA DA ELETTRICISTA

Adesso mi chiedo. E' probabile che sia una guarnizione che a caldo si dilata troppo e quindi non fa tenuta, o può esser un problema più serio, qualsiasi aiuto e bene accetto.
Grazie, anche ai non ducatisti, tanto la meccanica è meccanica per tutti.