Buongiorno ragazzi

Oggi, in preda a non so quale impeto (in realtà la motivazione mi pare ben chiara


Nel fare il lavoro ho fatto qualche foto, in modo tale che, chiunque volesse replicare, possa vedere fin da subito dove mettere le mani. Spero possa fare cosa gradita nel postarle a mo di “guida” (parolona dato che di guida ha ben poco). Purtroppo avendo fatto il lavoro da solo non sempre sono riuscito a fare foto a ogni passaggio, ma spero che le poche foto che ho fatto siano abbastanza chiare.

ovviamente la moto in questo modo risulterà inadatta alla circolazione su strada. preciso che chiunque voglia cimentarsi in questo lavoro lo fa a suo rischio e pericolo: ne io ne il tingavert ci assumiamo responsabilità alcuna

Iniziamo:
-togliamo le carene laterali
purtroppo qui mi sono dimenticato di segnare in foto dove sono gli attacchi e come sganciarli, ma è tutto molto semplice e reperibile altrove

immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
-con la chiave togliamo il sellino posteriore e in seguito rimuoviamo il codone
-fatto cio, Rimuoviamo viti che tengono bloccato il gruppo sella-serbatoio
immagini visibili ai soli utenti registrati
-questi sono gli attacchi della pompa della benzina (nella 2° serie, nella prima ci dovrebbero essere delle fantastiche fascette a vite), rimuoviamoli facendo pressione con le dita nella parte ad anello morbida e “seghettata”, alla base. In questo modo, tirando nel frattempo verso il basso, dovrebbero staccarsi (vi faranno incazzare un po

immagini visibili ai soli utenti registrati
-togliete il serbatoio: semplicemente si sfila tirandolo verso il codone. Prima pero staccate i due tubi di sfiato vicino al blocchetto di accensione (sono sotto la protezione nera). Questa è la 749 seminuda (che bbbbella

immagini visibili ai soli utenti registrati
-rimuoviamo il muso, in modo da poter poi togliere i convogliatori dell’aria in modo agevole. Vanno svitate le 2 viti in foto (4 in totale, 2 per parte). Lo specchietto è poi bloccato da alcuni agganci a molla, tirando leggermente e con grazia, si staccheranno. Io poi non sono stato a rimuovere completamente tutto, ma ho lasciato cupolino e specchietti a spenzoloni (lo so, lo so…non bisognerebbe farlo

immagini visibili ai soli utenti registrati
Vista dall’alto
immagini visibili ai soli utenti registrati
-rimuoviamo il blocchetto della chiave (per comodità)
immagini visibili ai soli utenti registrati
-rimuoviamo i convogliatori ed in seguito i filtri (approfittiamone per dargli una pulitina

immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
-iniziamo ad aprire l’airbox. Sono parecchie viti. Di cui alcune, 3, parecchio bastarde (sotto il canotto di sterzo). Li l’unica è ingegnarsi in base a quello che si ha. Io ho usato un sottile ma lunghissimo cacciavite piatto. Facendolo un po flettere, con un po di pazienza, si riesce a toglierle.
immagini visibili ai soli utenti registrati
-magia delle magie, l’airbox si apre.


una volta dato il primo quarto/mezzo giro (ovvero quando la vite non oppone piu resistenza allo svitamento), potete continuare a farla girare con un cacciavite a taglio di misura pari alla diagonale dell'esagono, che è molto piu agevole che usare quell'affare di cui vedete la foto sotto.
Tolte le 2 viti, va rimosso il seeger indicato dalla freccia blu (è abbastanza semplice, aiutandosi con un cacciavite piatto si fa leva e salta via). Sfilate fuori dalla sua sede la guaina passafilo in modo da rimuovere l’ostacolo e poter togliere la famigerata placchetta metallica con relativa semplicità (balle, ci ho messo 10 minuti per riuscire a farla uscire

immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
se vi cade qualche vite nell’airbox, non tagliatevi le vene…a me è successo parecchie volte (che pirla…


-fatto cio, rimettete le 2 viti, sistemate il cavo e rimettete il seeger. E il tutto comparirà cosi
immagini visibili ai soli utenti registrati
Adesso potete ruotare la manopola…che soddisfazione

-rimontate tutto quello che avete smontato eee
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati


ecco tutto!
Scusatemi se su alcuni passaggi sono stato un po superficiale. Ho indicato solo le cose che mi sembravano piu “importanti”. In ogni caso, chiedete pure! tra l'altro....avro dimenticato di sicuro qualche cosa

Attedo vostri suggerimenti, critiche e precisazioni.
edit: i fantomatici attrezzi ipertecnologici

immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
