Guardate un po' qui...

Link a pagina di Motociclismo.it
Ormai era chiaro che sarebbe toccato alla nostra tanto amata ducati, un restyiling che andasse oltre al nuovo colore 2013 disponibile... ma la cosa che mi domando è la seguente: era proprio necessario fare dei cambiamenti estetici???

Innanzitutto (chiaro che si aspettano conferme ufficiali) ma sembrerebbe scomparsa la "S" con gli ohlins; a mio giudizio perchè hanno messo degli ammortizzatori normali con però dell' elettronica nuova (...deve essere basata + o - sullo stesso progetto che stava portando avanti BMW in quanto le sospensioni reagisco in tempo reale in base a guida, terreno e riding mode - a mio avviso una porcatina abbastanza inutile...) questa mossa "strategica" (per loro

Secondo punto, premesso che la strumentazione non posso giudicarla perchè non è ancora uscita una foto che la sveli, il parabrezza nuovo a mio giudizio non se po' vedè, in quanto lo trovo più grossolano e Le da una linea seppur più appuntita dai fanali nella parte bassa, più grossolana e impacciata nella parte alta... molto belli invece i cerchi nuovi

Altra cagata che hanno fatto anzi 2 è fare una versione "Granturismo": ma perchè cavolo devono imitare per forza BMW con il GS adventure, la nostra moto ha tutta un ' altra filosofia: più pistaiola, più leggera, più filante (davvero orribile coi fari di profondità e le barre laterali...

La pikes peak invece sembra l' abbiano voluta rendere molto più special che in passato coi cerchi e l' impianto frenante della sorella Panigale (Se ingrandite la foto si vedono le differenze); come della panigale la cara Ducati ricicla la nuova elettronica ABS a 3 interventi (di serie su tutta la gamma) anche se a mio giudizio anche questa è un po' una str...... in quanto a mio avviso in pista su una panigale con 200 CV posso capire che può esser utile addirittura una selezione di intervento più o meno invasivo dell' ABS, ma per la nostra motorella con cui viaggiamo e facciamo i passi di montagna in sparata o meno sinceramente mi pare un accessorio poco sfruttabile (al limite vai in pista o in off-road e lo disattivi e su strada lo attivi... bah

Non prendetemi per il classico frustrato che reclama difetti ovunque per cercare di portare all' altare la propria "vecchia moto" ma Ducati (come il resto delle case di auto e moto) non si risparmia nella filosofia della svalutazione gratuita del mezzo... ad ogni modo da quel poco che si vede nelle foto (a oggi) continua a piacermi di più la mia (rossa e con Le Ohlins) e che vadano a quel paese anche quelli di Borgo Panigale...
1 Saluto a tutti gli Amici del Forum
