Ho cercato bene prima di postare ma non ho trovato niente.
Nel caso avessi sbagliato a cercare, unitemi al topic in cui si parla di quanto sto per chiedere.

Premetto che guido da poco e cercando più fluidità che velocità, perché ritengo che una volta raggiunta la fluidità dei movimenti dare gas e andare più veloce è il meno.
Però, quello che ho notato guidando la mia 6n, è che nel momento in cui serve dare gas in seconda/terza marcia (per esempio per levarsi da situazioni scomode), accelero ma alla fluidità del movimento dico addio.

Cioè, mi spiego meglio... Per avere ripresa devo tirare le marce oltre un certo numero di giri e questo dà origine inevitabilmente a una guida da "sborona", al limite dell'impennata.
Sicuramente è una caratteristica/limite del bicilindrico... Ma pensavo che questa moto avesse più potenza in accelerazione e ripresa senza scomporsi in laceranti urla e rombi di motore.
La sento "ferma". A meno che, appunto, non inizi a tirare le marce come una tamarra e a impennare involontariamente.

Ho alternative?...
