Ciao a tutti
oggi ho fatto un giro di oltre 300km con la mia mito e fino a 20km da casa tutto bene
mi sono fermato a fare benzina e dopo aver fatto il pieno ho spostato la moto ma credo di averla appoggiata male al cavalletto ed è caduta per terra a sinistra, la tiro su e sembra avere solo dei graffi e la frizione un po' spostata ma partendo non trovo la leva del cambio, si è piegata e si va a bloccare con il suo leveraggio quindi non riesco a cambiare col piede.
poco male, metto la 5a a moto spenta e parto, la strada era quasi tutta extraurbana quindi a parte gli incroci non mi sarei dovuto fermare.
invece ho dovuto fare 2 volte una partenza in salita quindi far slittare la frizione per parecchio tempo (anche più di 10 secondi di fila) e dopo un paio di km ad andatura normale (5'000-5'500 giri in 5a) ho iniziato a sentire delle vibrazioni sul manubrio che per tutto il giro non c'erano state, leggere in accelerazione o a velocità costante e più forti in rilasico e sopra i 7'000 giri mi sembrava diminuissero
ora vorrei capire il perchè, nell'ultimo tratto ho fatto circa 80km con due pausa da 1-2 minuti l'una quindi non abbastanza da farla raffreddare, olio per il miscelatore l'ho riempito prima di partire e olio nei carter cen'è abbondante ma non so quanti km abbia. carburatore ho dovuto montare un VHST 26 non perfettamente carburato (non sono riuscito a trovare in tempo i getti per il 32)
l'unico dubbio è di aver bruciato o comunque scaldato al frizione ma non capisco il perchè dei primi km senza vibrazioni strane
scusate il romanzo e spero che qualcuno sappia dirmi cosa è successo
