Bene, si fa per dire...al rientro dalle ferie e prossimo a dover riprendere la mia moto mi sono cimentato nel solito talgiando ordinario, ma stavolta qualcosa è andato storto!! Non so come ma ho "rovinato" la filettatura della sede del tappo dell'olio, quello della coppa. Dopo aver tolto tutto l'olio dalla moto, nel rimettere il tappo mi sono accorto che a fine corsa girava a vuoto. Lo svito e noto che tra le spire dei suoi filetti c'è del materiale, con tutta probabilità proveniente dalla sua sede nella coppa. Lo rimetto al suo posto e rimetto l'olio nuovo fino a livello max. Accendo la moto per vedere se perde ed in effetti qualche goccia finisce nella vaschetta che ho messo. Lascio così la moto tutta la notte e stamattina verifico: un po' di olio è finito nella vaschetta, non moltissimo, ma di certo non posso girare con la moto in queste condizioni, soprattutto perchè non so cosa potrebbe accadere con l'olio bello caldo e il tappo che non stringe a dovere...a questo punto cosa mi conviene fare? Cambio la coppa dell'olio o faccio rettificare la sede del tappo sulla mia? Nel caso, una volta smontata la coppa c'è una guarnizione o della semplice pasta? E' la prima volta che mi succede e non saprei come procedere....


