Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

   

Pagina 1 di 1
 
Royal enfield Guerrilla 450
16440721
16440721 Inviato: 5 Apr 2025 18:16
Oggetto: Royal enfield Guerrilla 450
 

Ho aperto questo topic perchè della moto in questione (da me acquistata a ottobre '24) ho cercato ma non trovato alcun riferimento sul forum. Nessun nuovo acquirente? Come saprete è la versione 'stradale' della nuova Himalayan, stesso motore Sherpa.
Bruno
 
16440722
16440722 Inviato: 5 Apr 2025 18:45
 

A te l'onore di presentarci questo modello 0509_up.gif
 
16440736
16440736 Inviato: 5 Apr 2025 21:57
 

Seguo con interesse ! 0509_up.gif
 
16440741
16440741 Inviato: 5 Apr 2025 23:40
 

Bè, ero convinto di trovarmi in buona compagnia viste le recensioni sul tubo e, come confermava il venditore, le buone vendite iniziali della nuova Himalayan ma anche della Guerrilla. In precedenza avevo la yamaha SR400, secondo me bella moto stile vintage, ottima meccanica e finitura ma, ahimè, mancava del magico bottoncino. Ovvero per accenderla occorreva una bella scalciata sul manovellone a fianco. Niente di tragico, accendeva subito, ma alla mia età e con difficoltà alle ginocchia, incominciava ad essere un problema. Parliamo della nuova: pare che sia la prima RE con raffreddamento a liquido, i cv sono passati a 40 (una bella differenza comparati ai 23 della precedente), nella guida è davvero agile e mi piace la forma (naturalmente è questione di gusti). Ero partito deciso per la Himalayan, ma dopo alcune prove statiche (spostamento manuale della moto, ad esempio in garage), trovandola per me pesantuccia (aiaiai, dannato tempo che passa) ho provato con uguali manovre la moto accanto, la Guerrilla. Lo sforzo era decisamente minore, anche se come peso è poco distante dalla himalayan (stesso motore e telaio, ruota anteriore da 17 anzichè 21, più chiusa all'avantreno e forcellone un pò più corto), probabilmente perchè più bassa di baricentro. Ieri ho fatto la prima gita stagionale: lago Maggiore, 220 km ca. (ora km totali 1800, quasi fuori rodaggio). Che dire, l'ho trovata comoda, per me va bene, le recensioni dicono che ha la prima marcia troppo corta, in effetti è vero, parti per sbaglio con la seconda e manco t'accorgi.
Una cosa, durante la giornata per due volte si è spenta in decelerazione e frenata con motore caldo al minimo e frizione tirata. Proverò sentire il meccanico.
Bruno
 
16440769
16440769 Inviato: 6 Apr 2025 9:01
 

Motore nuovo, moto nuova, probabilmente bisognerà attendere qualche modifica o perfezionamento eusa_think.gif
Comuque il buono della moto Indiana è che è nata per l' utilizzo di tutti i giorni. Quindi il cavalletto centrale, il paramotore e altri accessori sono previsti di serie. In teoria anche la manutenzione dovrebbe essere semplificata. A richiesta c'è anche il parabrezza e il portapacchi per il bauletto. Ma il problema è che per arrivare dall' oriente impiegano oltre trè mesi. Per fare un paragone la hornet 500 ha prestazioni e freni migliori però mi sembra più sport-feschion piuttosto che una moto di sostanza. eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

Forums ©