Ciao a tutti,
L'altro giorno mi è successa una cosa fra il curioso e il fastidioso che tuttora mi lascia perplesso...vado a prendere la moto per portarla dal mecca per montare lo spinotto del mantenitore di carica e noto, con mio grande disappunto, che il cerchio davanti e la pinza freno sono bagnati di, apparentemente, olio o liquido idraulico!
Inizialmente, dalla posizione delle macchie, immagino sia liquido dei freni uscito da chissà dove ma, notando che sia il cerchio che l'adesivo sul cerchio sono tutt'altro che corrosi e la vaschetta del liquido freni è sempre al max, scarto questa ipotesi.
Non rimane che il paraolio della forcella, stelo destro, e con sante madonne mi deciso a lasciare la diagnosi al conce.
Ieri mi chiama e mi dice che non ha idea dell'origine dell'olio perchè, tolto il parapolvere dello stelo, non ha trovato la benché minima traccia di perdita. Secondo lui, escluso lo scherzo visto che la moto è sempre in garage, potrebbe essere grasso sciolto dovute alle alte temperature.
Io continuo a chiedermi l'origine delle macchie trovate...sono uscite come conseguenza della pistata e mi chiedo: possibile che staccando continuamente e forzando la forcella ad escursione prossime al fondocorsa sia uscito un po' d'olio e che ora sia tutto ok?
So che suona assurdo, ma il mecca, di cui mi fido, dice che i paraolii sono ok e sarebbe una spesa inutile sostituirli!
Appena posso faccio un bel giro e vediamo cosa succede, anche se ho un po' paura perché se l'olio esce di nuovo e finisce sulla gomma alla prima piega io finisco per terra!
Idee??
