Leggi il Topic


pinza freno husqvarna 510 [su 125 con pompa originale]
13679863
13679863 Inviato: 20 Ago 2012 21:35
Oggetto: pinza freno husqvarna 510 [su 125 con pompa originale]
 

Ho trovato un tipo che vende pezzi per husqvarna 510... Io volevo prendere disco e pinza freno... E volevo sapere se la pinza va bene con la pompa freno originale e se la pinza serve qualche adattamento... So già che ci vuole lo sposta pinza...
 
13679887
13679887 Inviato: 20 Ago 2012 21:44
 

la pompa originale può andar bene, ma la stanchi veramente in fretta con una pinza del genere, per la pinza ovviamente serve una staffa su misura se già non esiste
 
13679910
13679910 Inviato: 20 Ago 2012 21:51
 

beh allora prendo solo il disco da 320 che penso possa bastare per il momento... P.S. il disco del 510 si monta senza problemi giusto? eusa_think.gif il freno è di un 510 del 2005 e la mia è un 2005 quindi penso non ci siano problemi...
 
13680364
13680364 Inviato: 21 Ago 2012 3:14
 

dovrebbe anche se visto che magari le misure non sono le stesse rischi, però non so come funzione con le husqvarna 0509_up.gif
 
13680804
13680804 Inviato: 21 Ago 2012 11:33
 

guarda gli attacchi sul mozzo e confrontali con i tuoi.....


il disco sicuramente migliora la situazione, ma abbinarli a pinza e pompa sarebbe molto meglio..
 
13996669
13996669 Inviato: 13 Dic 2012 18:15
 

continuo su questo topic per chiedervi se è normale questo

immagini visibili ai soli utenti registrati

il tipo che me la vende ha detto che è perchè la pinza ha sfregato con i raggi ma come è possibile una roba del genere? eusa_wall.gif
Poi qualcuno sa dirmi il modello di questo pompa freno

immagini visibili ai soli utenti registrati

(era montata su un 510) e dovrebbe avere una cosa come questa giusto?
Link a pagina di Google.it
 
13996806
13996806 Inviato: 13 Dic 2012 19:12
 

Dany-_- ha scritto:
e dovrebbe avere una cosa come questa giusto?


In teoria sì, dovrebbe averlo, infatti se guardi sulla pompa c'è tipo un "non so come chiamarlo" (stile quelli che ci sono sui carburatori) color nero che sembrerebbe proprio che li vada ad incastrarsi un tubo..
 
13996973
13996973 Inviato: 13 Dic 2012 19:56
 

Adesso chiedo se ha il serbatoio dell'olio... Visto che il tipo che vende sta roba aveva fatto un incidente il cerchio davanti era un po' storto forse è per questo che la pinza è tutta rigata... Dite che può aver subito danni il disco e la pinza?
questo è l'annuncio Link a pagina di Subito.it
 
13997730
13997730 Inviato: 14 Dic 2012 2:04
 

Quella pompa non è radiale, ma una "semplice" assiale. La pinza grattata è "normale" quando la pinza viene adattata da un altra moto.

Comunqje se ti interessa ho un amico che vende spostapinza, pinza brembo 4p e pompa radiale del 510, nuovi a poco.
 
14000033
14000033 Inviato: 15 Dic 2012 11:10
 

ciao, sulla forcella originale non credo che vada bene quell'adattatore in quanto era fatto per una marzocchi 45. Per quanto riguarda il fatto che ha toccato sui raggi, è plausibile infatti si vede che è pochissimo rigata, ha perso poco piu che il colore. La frenata cambia dal giorno alla notte! non importa se non è radiale! l'unica cosa è che la frenata diventa talmente potente che mette in crisi le forcelle originali un po morbide, allora dovresti cercare di indurirle.
ciao
 
14000082
14000082 Inviato: 15 Dic 2012 11:54
 

quella pompa è la brembo assiale da 16mm, la montava l'husqvarna 610 se ricordo bene icon_wink.gif

il fatto che la pinza sfregava sui raggi è normale, ma anche no... cioè sarebbe normale con una pinza da stradale, ma quel modello è già fresato dietro proprio per non farla sfregare, quindi se sfregava vuol dire che la raggiatura del cerchio non era stata fatta del tipo incrociata icon_wink.gif

anche io avevo una pinza del genere e per montarla senza far sfregare i raggi ho fatto riraggiare il cerchio in maniera incrociata, spera91, l'utente a cui poi l'ho venduta, ostinandosi a non voler cambiare raggiatura ha continuato a fresarla dietro fino a bucarla e nonostante questo ancora gli toccava ai raggi icon_wink.gif
 
14000547
14000547 Inviato: 15 Dic 2012 16:58
 

Ld90 ha scritto:
quella pompa è la brembo assiale da 16mm, la montava l'husqvarna 610 se ricordo bene icon_wink.gif

il fatto che la pinza sfregava sui raggi è normale, ma anche no... cioè sarebbe normale con una pinza da stradale, ma quel modello è già fresato dietro proprio per non farla sfregare, quindi se sfregava vuol dire che la raggiatura del cerchio non era stata fatta del tipo incrociata icon_wink.gif

anche io avevo una pinza del genere e per montarla senza far sfregare i raggi ho fatto riraggiare il cerchio in maniera incrociata, spera91, l'utente a cui poi l'ho venduta, ostinandosi a non voler cambiare raggiatura ha continuato a fresarla dietro fino a bucarla e nonostante questo ancora gli toccava ai raggi icon_wink.gif

quindi se dovessi prenderla dovrei riraggiare? Visto che sai più di me... Se prendo un disco da 320 e ci abbino un pompa freno decente tipo una brembo 16x18 tenendo la pinza originale va bene? Cioè Cambiando pompa si sente la differenza?
 
14000595
14000595 Inviato: 15 Dic 2012 17:51
 

una pompa più grande sarebbe inadatta alla pinza, tutto dev'essere ben dimensionato, la brembo da 12 che c'è di serie è perfetta per la pinza a 2 pistoncini da cross, solo se cambi pinza serve una pompa adatta icon_wink.gif

non so se devi riraggiare per forza, io sulla 2007 ho dovuto farlo e spera91 sulla sua 2004-2005 avrebbe dovuto icon_confused.gif ma non so se vale per tutte le annate icon_wink.gif

comunque riraggiare ti costa pochissimo, qualcosa tipo 10€, tanto riusi i raggi e i nippli originali, è solo lo sbattimento di dover spedire il cerchio se non hai nessuno in zona... e la scelta migliore per l'impianto frenante secondo me è quella pinza che hai postato abbinata con una brembo 16x18... lo spostapinza con cui te la vende dovrebbe già andare bene per il piedino del 125, io ho dovuto solo ridurre la filettatura, operazione che ho fatto allargandola e poi inserendo delle boccole riduttive, ma la mia staffa era dell'SMR570 quindi non so se è la stessa cosa...
potresti comunque anche usare la pompa che ti dà quello insieme alla pinza, la brembo assiale da 16mm, ma su un impianto monodisco rende la frenata spugnosa e molto poco aggressiva, può essere comoda, ma non è il massimo come potenza frenante, a me non piaceva per niente icon_wink.gif
 
14000774
14000774 Inviato: 15 Dic 2012 20:18
 

Ld90 ha scritto:
una pompa più grande sarebbe inadatta alla pinza, tutto dev'essere ben dimensionato, la brembo da 12 che c'è di serie è perfetta per la pinza a 2 pistoncini da cross, solo se cambi pinza serve una pompa adatta icon_wink.gif

non so se devi riraggiare per forza, io sulla 2007 ho dovuto farlo e spera91 sulla sua 2004-2005 avrebbe dovuto icon_confused.gif ma non so se vale per tutte le annate icon_wink.gif

comunque riraggiare ti costa pochissimo, qualcosa tipo 10€, tanto riusi i raggi e i nippli originali, è solo lo sbattimento di dover spedire il cerchio se non hai nessuno in zona... e la scelta migliore per l'impianto frenante secondo me è quella pinza che hai postato abbinata con una brembo 16x18... lo spostapinza con cui te la vende dovrebbe già andare bene per il piedino del 125, io ho dovuto solo ridurre la filettatura, operazione che ho fatto allargandola e poi inserendo delle boccole riduttive, ma la mia staffa era dell'SMR570 quindi non so se è la stessa cosa...
potresti comunque anche usare la pompa che ti dà quello insieme alla pinza, la brembo assiale da 16mm, ma su un impianto monodisco rende la frenata spugnosa e molto poco aggressiva, può essere comoda, ma non è il massimo come potenza frenante, a me non piaceva per niente icon_wink.gif

Io ho un 2005 mi informo se devo riraggiare... Adesso vedo se prendere pinza e pompa che me le fa 150 euro e al massimo se non mi piace come va cerco una 16x18 e vendo quella...
 
14481247
14481247 Inviato: 1 Lug 2013 22:01
 

Ciao a tutti,so che son passati più di sei mesi dall'ultima risposta ma ho trovato questo topic per puro caso...ed essendo "il tizio" proprietario della moto in questione,e quindi del ricambio in questione,mi son sentito in dovere di registrarmi per chiarire...perchè onestamente ho letto qualche cavolata....e magari qualche interessato leggendo può rimanere confuso. icon_rolleyes.gif

Tralaltro non capisco perchè l'autore del topic non m'abbia chiesto le foto del caso se aveva dubbi,essendo una persona più che onesta e corretta e non avendo quindi nulla da nascondere gliele avrei fornite come ho fatto con chiunque me le ha chieste.

L'impianto frenante in questione proviene dalla mia SMR 510 2005,cioè lei...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



..comprata nuova nel giugno 2005 ed incidentata quattro mesi dopo.. 0510_sad.gif..dopo aver percorso quasi 10000 km! icon_mrgreen.gif

Questo incidente avvenne in maniera stupida.. icon_mrgreen.gif ..in pratica accingendomi ad affrontare una curva a sinistra in città pinzai non accorgendomi di essere sulla striscia bianca,ovviamente in un'attimo lo sterzo si chiuse...io mi ritrovai a terra e la moto strisciò per alcuni metri andando a sbattere con la ruota anteriore su un marciapiede capovolgendosi...la maggior parte dell'urto,e dei danni conseguenti,come potete vedere lo subì il telaio..

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_eek.gif

La pinza si è solo strisciata superficialmente nell'anodizzazione a causa dello sfregamento dei raggi del cerchio che si storse irrimediabilmente,come ben visibile dalle foto....quindi nessun adattamento o accrocchio da altre moto o altre inesattezze come ho letto.. icon_rolleyes.gif..del tipo che una pinza se sfrega sui raggi NON è assolutamente normale! icon_rolleyes.gif

Tranne che per i paramani la moto era e rimase in tutto e per tutto originale...quindi l'impianto in questione è quello di serie,che per la cronaca così com'era frenava da PAURA!!! icon_cool.gif

Al serbatoio si ruppe il beccuccio di attacco del tubo,per quello non lo fornisco assieme.

Mi scuso se ho infranto qualche regola del forum nell'aver riuppato un vecchio topic ma dato che mi riguardava direttamente non ho visto controindicazioni nel chiarire il discorso.

Un saluto a tutti,

Luca.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©