Ciao a tutti gli smanettoni del forum!
Mi chiamo Giovanni, sono nuovo del forum, abito in Friuli in provincia di Udine e sono da pochi giorni proprietario di una R1 del 98.
Vi espongo la situazione:
la moto è stata usata negli ultimi anni in pista.
Ha solo 16.000 km e il motore è stato revisionato completamente appena 4.000 km fa. A vederlo e sentirlo in moto è perfetto. Ho dovuto rifare l'impianto elettrico perchè c'era da aver paura

180CV al banco, filtro, scarico completo, dynojet e.....camme.
Il mio intento era di riportarla anche per uso stradale, ma ecco il problema: la moto sotto i 4500 giri circa non va. Si ingolfa, sborbotta, sembra affogare...serve la frizione, 2 bei colpi di gas, pulire il motore ed andare solo ad alti regimi. E' evidente che è un tipo di erogazione esclusivo per la pista e ovviamente per strada (oltre che a esser rischioso) non riesco a girare.
Ora vi chiedo: come posso intervenire e quel'è la causa principale[b] che provoca questo tipo di erogazione. Carburazione? Fasatura? Anticipo? altro...
Non voglio mega tiro in basso, sottocoppia da paura ecc, ma solo il motore gestibile è fluido anche sotto.
Prima di intervenire preferisco chiedere consiglio a voi.
Grazie a chi esporrà il suo parere