Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
gs, multistrada, crosstourer, versys 1000 o explorer?
13590767
13590767 Inviato: 18 Lug 2012 10:25
 



Non l'hai ancora comprata? rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Il prezzo è ottimo! Sono gusti, preferisco 4cilindri e le ruote di 17"!
Poi con 3000€ di differenza, se non vuoi proprio risparmiarli, ti rifai il guarda roba completo e paghi assicurazione , benzina per un pò! 0509_doppio_ok.gif
 
13590963
13590963 Inviato: 18 Lug 2012 11:20
 

esatto, dimenticavo anche della garanzia di 4 anni a 200 euro, non male!

avesse il cardano avrei già firmato! icon_biggrin.gif
 
13590976
13590976 Inviato: 18 Lug 2012 11:23
 

Quella in effetti è una pecca, certo che cavaletto centrale, spray anti acqua e se aposto anche in Groelandia! 0509_up.gif

La Triumph per cosa ti attira?
 
13591147
13591147 Inviato: 18 Lug 2012 11:55
 

beh il motore è godibile, cardano inavvertibile, estetica, la protezione dall'aria è maggiore, piu rifinita, tagliandi ogni 16000 km...
di contro pure la kawasaki ha un bel motore, il prezzo è troppo allettante, con l'aftermarket si recupera il cavalletto centrale, non scalda (e scotta) come la triumph, penso sia piu stradale e permetta più divertimento..
 
13592227
13592227 Inviato: 18 Lug 2012 15:59
 

@ mnoga... scusa, te lo avevo già chiesto ma non mi avevi risposto... ripeto la domanda:
perche ti sei fissato con la Triumph Tiger Explorer 1200 ? ... una Tiger 1050 non ti basterebbe ? eusa_think.gif

ha un prezzo decisamente più abbordabile, pesa molto meno e mi pare sia anche globalmente più equilibrata e gestibile.

la Exploeer l'avevo provata il giorno che era stata presentata dai conce... e l'avevo trovata "eccessiva" sotto molti aspetti icon_neutral.gif
 
13592323
13592323 Inviato: 18 Lug 2012 16:15
 

mmmm perchè da quel che so quel motore è divertente ma una fogna, si va dai 14 15 in peggio, molto facilmente oltretutto...

Poi a dir la verità mi ci sono informato proprio poco, non so che qualità abbia, se sia un progetto "vecchio" o meno, se ha possibilità di abs ...
 
13594159
13594159 Inviato: 19 Lug 2012 4:17
 

ah... ok, grazie per la risposta.. comunque la mia era solo una semplice curuiosità... nulla più di questo. icon_smile.gif

e immagino che se quel modello ti fosse interessato, ti saresti informato meglio. icon_mrgreen.gif

io posso dirti che la T 1050 è arrivata sul mercato nel 2006... cioè: qualche annetto prima rispetto altre moto che hai preso in esame, riguardo ai consumi, non penso ci sia una differenza molto marcata rispetto a delle che sono delle 1200 cc... ma non avendo esperienza diretta in merito, non posso esprimere un parere circostanziato.
invece l'ABS è disponibile sulla versione base (venduta a 11.445 €) e sulla SE (a 12.655 €).

di buono c'è che si trova praticamente come nuova a 8.500 € circa... ecco solo un esempio: Link a pagina di Moto.it
 
13597575
13597575 Inviato: 19 Lug 2012 23:51
 

mnoga ha scritto:
ragazzi ho appena provato l'explorer! madonna che bomba!!!
caspita è molto piu "vstrom" della multistrada ovviamente, molto protettiva, io sono alto 1e88 e l'aria mi arrivava solo nella parte alta del casco, il motore è potentissimo ma è l'erogazione che è piacevolissima, non "chiama" correre come il multi, questa ai 70 all'ora si può buttare dentro la sesta e andar tranquilli senza nessun singhiozzo.
non vibra, comodissima, cambio decisamente morbidissimo.
Ho fatto 20 minuti in città divertendomi e mi segnava un 15 km/l abbondanti, poi un 15 minuti tranquillissimi e mi segnava i 19, e da quel che vedo sul web il computer è preciso..
di negativo: non è agilissima, non si butta già come la crosstourer nelle curve, però si muovo comunque bene. Però ho riscontrato un grossissimo difetto. Purtroppo ero in pantaloni corti (dopo lavoro) e con la gamba destra in frenata mi andavo ad appoggiare al nonsocosa, quello dove c'è l'astina per l'olio per dire, che era rovente e mi scottavo. Ci vorrebbe una protezione aggiuntiva che non esiste, di solito uso jeans lunghi ma capita che per fare 2 3 km ci monto così come sono... è una cosa che mi frena!
domani provo anche la kawasaki e vediamo se mi emoziona come questa.
ah, pregio assoluto: tagliandi ogni 16000 km!!!!! un bel risparmio direi!


Il fatto che scalda lo senti solo in città e con abbigliamento non tecnico, pure la mia scalda moltissimo (penso più dell'explorer) ma appena si va in extraurbano è tutto ok 0509_up.gif quelle volte che fai 3 km con le braghe corte cerchi di non attaccare la gamba alla moto oppure se hai buona manualità ti crei una protezione fatta in casa con qualche materiale che isoli una buona percentuale di calore

Leggendo le tue impressioni...o Versys o Explorer! Forse più Versys però
 
13606243
13606243 Inviato: 22 Lug 2012 23:35
 

..comunque la versys dal vivo non è per niente male,non sarà personalissima ma ispira solidità 0509_up.gif
sarei curioso di provarla icon_asd.gif
 
13614006
13614006 Inviato: 25 Lug 2012 9:30
 

allora la vado a comprare sta versys stasera o no?? icon_biggrin.gif
 
13614130
13614130 Inviato: 25 Lug 2012 10:09
 

se per decidere ti serve un "sostegno morale", mi sa che caschi male. icon_mrgreen.gif

io posso solo dirti che tra 50 giotni sarà già autunno... poi vedi tu. eusa_whistle.gif

Ultima modifica di lifecross il 25 Lug 2012 13:04, modificato 1 volta in totale
 
13614155
13614155 Inviato: 25 Lug 2012 10:18
 

beh la moto la uso 10 mesi l'anno di solito... icon_biggrin.gif

comunque è solo che si tratta sempre di un bel pò di soldi icon_smile.gif per cui chiaro che quando c'è da firmare... ci si pensa sempre 3 volte icon_razz.gif
 
13614263
13614263 Inviato: 25 Lug 2012 10:51
 

belin... per il mio "metro" (e le mie tasche), si sta parlando davvero di un sacco di soldi, e non mi azzardavo a dare suggerimenti di alcun tipo in proposito all'acquisto, solo perchè, ora come ora, non mi potrei permettere di spendere cifre di quella portata. icon_rolleyes.gif

però, siccome la moto la paghi tu.... l'onore e l'onere della decisione sono solo tuoi. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque un "in bocca al lupo", (siccome è gratis), te lo regalo di vero cuore. 0509_doppio_ok.gif
 
13614289
13614289 Inviato: 25 Lug 2012 11:02
 

mnoga ha scritto:
allora la vado a comprare sta versys stasera o no?? icon_biggrin.gif

Ma non l'hai ancora presa????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ti sostengo io! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13614359
13614359 Inviato: 25 Lug 2012 11:23
 

AAnche io la sponsorizzo...l'ho provata appena uscita e mi è piaciuta molto, una moto di sostanza...e poi ha il motore della mia Z SX ....
 
13614443
13614443 Inviato: 25 Lug 2012 11:40
 

comunque stasera vado dal conce e in teoria firmo...

povera la mia strommina icon_cry.gif icon_cry.gif
 
13614515
13614515 Inviato: 25 Lug 2012 11:54
 

GRANDEEEEE !!!!

Dai che si chiude una porta e si apre il portone! 0509_up.gif
 
13614598
13614598 Inviato: 25 Lug 2012 12:13
 

Mi raccomando peròper il colore...io prenderei la Grey perchè ha i cerchi color oro....
 
13614701
13614701 Inviato: 25 Lug 2012 12:30
 

purtroppo su quello non ho scelta... la km0 è solo bianca...
 
13614763
13614763 Inviato: 25 Lug 2012 12:42
 

E va be'....è bella anche bianca 0509_up.gif
 
13614776
13614776 Inviato: 25 Lug 2012 12:44
 

avrei preferito anche io l'altro colore... però non ci spendo mille euro in più per prenderla nuova solo per il colore... icon_wink.gif
 
13614951
13614951 Inviato: 25 Lug 2012 13:16
 

mnoga ha scritto:
comunque stasera vado dal conce e in teoria firmo...

povera la mia strommina icon_cry.gif icon_cry.gif

Scusa se arrivo solo ora a metterti una pulce nell'orecchio: ma un GS col bialbero (dal 2010 in poi) l'hai provato? Credo proprio che dovresti. Per carità, poi magari appartieni alla minoranza a cui non piace. E' una minoranza numerosa se consideri anche quelli che parlano per sentito dire e per leggende metropolitane, o per miniprove insignificanti; minoranza che diventa esigua se la si prova bene... Io ho da poco dato dentro un GS del 2010 con 19.000 Km, zero problemi, per provare ad avere una moto circa dello stesso tipo con la botta di motore Ducati.... ma non è così semplice. Credo che alla fine se dovessi ORA comprare una moto riprenderei la BMW. Delle altre che citi ho solo una brevissima prova con la Tiger 1200 che pur bellissima nel motore, non ha confronto con la guidabilità e maneggevolezza del GS. Le altre non le ho provate. Ah, se hai occasione cerca Motociclismo di Aprile: pur con beneficio di inventario, leggiti il test di 9 enduro stradali tra cui quelle che hai citato. E guarda un po' alla fine cosa vien fuori... Certo le volpi con l'uva dicono che sono i soliti che corromperebbero le riviste per parlare bene delle BMW (in nove tester + una testata del genere si sputtanerebbero?!), che è solo una moda, ecc. ecc. Un consiglio che vuol essere da amico: prima prova bene un GS (possibilmente dal 2010). Tanto le Versys mica scappano... Un saluto cordiale. doppio_lamp_naked.gif
 
13615381
13615381 Inviato: 25 Lug 2012 14:33
 

grazie del messaggio. Il GS non sono riuscito a provarlo, non sono assolutamente uno di quello che lo denigra per partito preso anzi credo sia una gran moto ed era il mio obbiettivo prima di venire a conoscenza delle concorrenti. Ho richiesto il test drive sul sito e non ho avuto nessuna notizia.

Il problema è che per un gs accessoriato decentemente, con massimo due anni e 30.000 km ci vogliono 12000 euro almeno. Contro i 10X00 della kawasaki km 0. Quello che quindi mi perplime, come lo è stato ad esempio nel confronto con la triumph, è la differenza di spesa a vantaggio di quella che secondo me non è poi così tanta resa. Inoltre, tra comprare nuovo e comprare usato...
 
13616495
13616495 Inviato: 25 Lug 2012 19:59
 

Gixxer600 ha scritto:
E va be'....è bella anche bianca 0509_up.gif


Bianca è la più bella!
Allora mnoga hai concluso l'affare? 0509_banana.gif
 
13617329
13617329 Inviato: 26 Lug 2012 1:07
 

mnoga ha scritto:
................... Inoltre, tra comprare nuovo e comprare usato...

Già.. dovresti trovare una moto che non ha mai fatto partenze a freddo, che non è mai stata surriscaldata, che ha fatto oltre 2000 km di rodaggio maniacale, che non ha mai subito tirate di collo al max dei giri (perchè il meglio lo dà molto prima), che non è mai caduta, ecc ecc. Questi pezzi sono colpi di fortuna meglio del nuovo, ma se hai dubbi di questo genere vai sul nuovo e vai di Versys 1000. Però se ti capita il GS provalo, è una libidine diversa dalle altre. Buon acquisto. doppio_lamp_naked.gif
 
13617667
13617667 Inviato: 26 Lug 2012 8:56
 

Johnnie ha scritto:

Però se ti capita il GS provalo, è una libidine diversa dalle altre.

Come ogni altra moto...
A meno che non sia una fotocopia di un'altra, fortunatamente sono TUTTE diverse tra loro (ancora...)
E anche in caso di fotocopia, le prestazioni e le sensazioni non sono mai uguali all'originale.

Dico "ancora" poco più sopra perché tra le moto c'è ancora diversità tra modelli/marche, laddove tra le automobili c'è molto più appiattimento sia in termini estetici sia, soprattutto, in termini prestazionali: molte sono ormai come elettrodomestici di uso comune, pure commodity.
Se vogliamo, un certo appiattimento cominciamo a riscontrarlo negli scooter, ma siamo ancora lontani dalle automobili.
 
13617816
13617816 Inviato: 26 Lug 2012 9:54
 

ragazzi ringrazio tutti, ieri ho firmato alla fine.
L'ho riprovata una mezzora abbondante, testata in velocità costante, testato un pò l'abs, il tc...

Allora, sulle vibrazioni devo rettificare: sono assolutamente ininfluenti. Sul modello che ho testato si cominciano a sentire dopo i 6000 e passa giri nella zona serbatoio, ma solo stringendoci le gambe addosso, cosa che guidando tranquilli non si fa di certo. Sulle manopole o sui piedi si sentono quando ormai si è prossimi al limitatore, ma per dire che è una cosa che c'è su qualsiasi moto chiaramente.
Fino a 150 assolutamente nulla di nulla, oltre non sono andato. A 140 l'aria non disturba assolutamente sulla testa, si sente un pò sulle spalle che sono fuori dal cupolino. Gambe e piedi sembrano molto piu protetti rispetto al vstrom.

Sono andato su una stradina di ghiaia, e a basse velocità in curva ho provato a pinzare, l'abs interviene perfettamente riuscendo a far mantenere tranquillamente in controllo della moto.
Per terra su strade bagnate ho testato il traction control nella posizione 3 (la più invadente) e anche qui tutto perfetto,appena la moto accennava a sgommare neanche il tempo di rendersene conto tagliava il gas in modo molto dolce. Rispetto al crosstourer dove l'intervento si sentiva molto seccamente, ricordo.

Il totale è stato di 7200 euro piu la mia vstrom.
Il conce come mi aveva promesso mi ha regalato i telaietti laterali per le e41.
Ho aggiunto barra paramotore Givi, Bauletto centrale Givi maxia 55l con schienalino, paramani Acerbis, presa 12V (da definire: un aftermarket se ci sta bene, o altrimenti l'originale), per un totale di 7700 euro.


Prossimo acquisto che voglio fare è il cavalletto centrale (il laterale ha davvero una basetta molto piccola oltretutto), poi valuterò se mettere manopole riscaldate, o magari un parabrezza piu largo). Altro non saprei icon_biggrin.gif

Consegna: martedì sera!
 
13617888
13617888 Inviato: 26 Lug 2012 10:18
 

Bravo!
Adesso aspettiamo qualche foto ...
icon_smile.gif

...e anche i commenti di un proprietario pseriamo soddisfatto!
icon_biggrin.gif
 
13617892
13617892 Inviato: 26 Lug 2012 10:20
 

ugocon ha scritto:
Bravo!
Adesso aspettiamo qualche foto ...
icon_smile.gif

...e anche i commenti di un proprietario pseriamo soddisfatto!
icon_biggrin.gif
Ovviamente non qui ma nella sezione dedicata al modello specifico icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©