ciao a tutti,
vi spiego brevemente la situazione:
attualmente ho un vstrom 650 del 2008, con 24000 km.
Uso la moto 12 mesi l'anno (facciamo 10 va), previsione di 15000 20000
km.
Tragitto casa - lavoro,palestra amici morosa, uscite nei weekend con
amici o morosa da 200-400 km, una volta l'anno qualche gg di
ferie(l'anno scorso austria, quest'anno andrò in grecia 2 settimane).
Dell'offroad non me ne frega, e quel poco che in caso dovrei fare lo
farei a passo d'uomo quindi sarebbe uguale anche con una Panigale.
Voglio cambiare moto e prendermi una delle 4 in oggetto, voglio
passare ad una moto che freni, con ABS, e che mi dia un pò più di
divertimento nelle tiratine.
Mi serve che(in ordine): consumi poco (si ok" se spendi 1XXXX euro
cosa guardi i consumi" ecc ecc, ma col mio kmtraggio mi interessa
eccome), sia protettiva e comoda anche in 2, si scenda rilassati e
non con mani o culo indolenziti dalle vibrazioni, freni bene, acceleri
per bene, si possa caricare senza difficoltà.
Estetica non pervenuta (e te credo, ho un vstrom ora, capite che
importanza ci dia..)
gs 1200: non l'ho mai provato, lo farò a breve vista la fama di cui
gode. Credo abbia tutto quello che mi aspetto, ma non vorrei sia un pò
"lento". Ok mi parlano tutti della coppia mostruosa che ha ai bassi
ecc, però altri mi dicono che si ferma tutto li. Consumi paiono buoni
forse tra i migliori della categoria.
multistrada: provato per 40 minuti,in città e col traffico. Appena
salito mi sono spaventato, avevo il cupolino vicinissimo al casco, mi
ha dato l'impressione di essere una moto piccola, invece scopro che ha
il passo piu lungo del GS. Dalla mia breve prova mi è sembrato che: ok
tira, ma si "sente" anche, cioè rispetto al crosstourer di cui parlo
dopo, quando si corre c'è un casino assurdo, aria ovunque, rumore
motore, ecc ecc. A bassi giri strattonava un pò, dovevo ammorbidire di
frizione, mi pareva di sentire vibrazioni sia sul manubrio che sulla
sella, e non vorrei che dopo 2 3 ore di viaggio questo si
ripercuotesse su di me.
Pro: è f**a, se la prendo a parole coi miei amici posso tirarmela, ha
motore, la zavorra diceva di essere comoda, nonostante io me la
sentissi sul culo(ma non c'era il bauletto dietro dove appoggiarsi) e
qualche vibrazione:
contro: non vorrei non fosse affatto una moto da lunghi viaggi, ma
neanche da medi viaggi, e che sia solo una moto da sparo domenicale,
con seduta un pò piu comoda delle SS. Capacità di carico dubbia, ho
scoperto che le laterali possono montare un'espansione, ma non l'ho
mai vista, non so che borsa serbatoio ci stia e quanto potrebbe
infastidire( cosa che sul vstrom per esempio non si sente neanche)
Crosstourer: provata per 3 4 ore, purtroppo solo città e autostrada.
La seduta l'ho trovata comoda, nonostante su qualche rivista
lamentassero una seduta a gambe troppo larghe. Appena partito mi sono
fatto una tirata in autostrada, senza rendermene troppo conto ero ai
160, ho pensato bene di salire alla marcia piu alta pensando di essere
in quinta, ho scoperto che ero in terza. Questo è quello che intendevo
prima rispetto alla multistrada, la crosstourer tira, ma fa meno
"baccano inutile" della multistrada, nonostante pure qui il cupolino
sia semiinesistente e sia d'obbligo quello maggiorato. Esco
dall'autostrada, vado in rotatoria e c***o, mi cade! ah no, rimango
su, ma resto impressionato da come si butta giù in curva senza la
minima fatica! all'inizio sono un pò spaesato però prendendoci mano è
molto facile. Scopro poi che sta moto pesa l'ira di dio, non me ne
sono reso minimamente conto, in movimento è una piuma. Non l'ho
testata col passeggero.
Pro: motore molto piacevole, maneggevole.
Contro: Protezione dall'aria dubbia, i consumi paiono spropositati
( in autostrada ai 130 il cdb segnava 18 19 al litro, appena esco
senza neanche tanto tirare mi dava 13 14. Penso che la media non si
attesti sopra i 14 15.
Versys 1000:
l'ho solo vista e me la sono fatta presentare dal concessionario.
Provata 30 secondi nel parcheggio su insistenza del venditore, per
farmi provare come fosse possibile mettere la sesta ai 30 allora e
notare come non sussultasse minimamente e riprendesse tranquilla. Devo
andare nei prossimi giorni a provarla meglio. Da come me l'ha
presentata mi pare interessante, sicuramente un ottimo value for money
per dirla da figo. Mi verrebbe 8200 dando dentro la mia, però nuda
senza niente, ci potrei adattare a quanto detto sia il mio bauletto
centrale che le due givi e41. Non ha cavalletto centrale, e pure pare
sia difficile reperire i paramani (l'ho letto su internet, secondo il
venditore gli originali sono brutti e mi consigliava un aftermarket,
quindi mi sa che la notizia è vera). Il motore nonostante sia un 4l
che a priori schifavo ( ma avevo provato solo qualche sportivetta di
quelle stramorte in basso e ingestibili in alto) dovrebbe essere bello
coppioso e soddisfacente.
Explorer: esteticamente mi garba, la seduta pare comoda (l'ho provata
in concessionaria).
Del resto non so nulla, se non che il 3 cilindri pare essere molto
piacevole ma pure pare ciucciare troppo per i miei gusti. La rete
assistenza ipotizzo sia la più carente del gruppo e questo mi porta ad
escluderla piu delle altre.
Specifico che le moto le andrei ad acquistare tutte usate di massimo
un paio d'anni e massimo 20000 30000 km, ad esclusione del versys che
dalla sua ha un 'ottimo prezzo(e mi chiedo cos'abbia di così esagerato
in meno alle altre da giustificare così tanti soldi in meno).
Ora, che vi chiedo? qualche idea per "scremare" la lista, qualche
vostro consiglio in virtù delle mie esigenze e magari di vostri test,
oppure qualche parere contrario su qualche mia convinzione riportata
sopra. In grecia ci vado al 10 agosto, mi piacerebbe andarci con la
moto nuova

Grazie a tutti.