Leggi il Topic


Cimatti Milord [cerco info su questo ciclomotore]
13448271
13448271 Inviato: 10 Giu 2012 11:44
Oggetto: Cimatti Milord [cerco info su questo ciclomotore]
 

Salve a Tutti... sono nuovo di qui...
Mi sono iscritto innanzitutto perchè mi servono delle informazioni riguardo un 50tino d'epoca...
un Cimatti Milord...
Era il motorino di mio papà, e voglio restaurarlo...
Però ho poche informazioni e sul web non riesco a trovare nulla...
Qualsiasi informazione è ben accetta...
vi ringrazio!

Ultima modifica di Harmonica il 10 Giu 2012 17:58, modificato 1 volta in totale
 
13448683
13448683 Inviato: 10 Giu 2012 13:27
 

Perchè non inserisci delle foto del tuo Cimatti così vediamo se i più esperti lo riconoscono................................... icon_wink.gif

Per inserire delle foto puoi leggere qui..............

Come si inserisce un'immagine o un file?
 
13448998
13448998 Inviato: 10 Giu 2012 14:52
 

Assieme a questa breve descrizione, aggiungo le immagini del mio Cimatti MILORD.
Ho un libretto di circolazione che lo descrive così:
Fabbrica CIMATTI tipo M4
Cil. tot. cm3 49.6
Pot. max CV 1.238 Giri n/1' 4400
La data di autorizzazione alla circolazione risale al 22/04/1972.
Sul web trovo solo dei volantini di un "cimatti milord 49 special", ma non è lui, perchè il mio ha lo scarico posizionato in basso...
Cerco tutte le informazioni possibili per poterlo restaurare completamente: dati, colori, pezzi originali. E magari immagini originali, istruzioni e storia...TUTTO!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Vi ringrazio in anticipo...
 
14539059
14539059 Inviato: 26 Lug 2013 16:43
 

ciao hai già restaurato il tuo milord ?
io ne hò posseduto uno

***canc da gippiguzzi***
Mettiamo le informazioni nel Topic, visto che scrivi nel Tinga......
Invitare un utente all'esterno è contrario al Regolamento.


P.S. è il secondo messaggio (su due postati icon_wink.gif ) che ti viene parzialmente cancellato.
Sarebbe il caso tu leggessi il Regolamento.
Grazie.
 
14568382
14568382 Inviato: 10 Ago 2013 11:12
 

Non ho ancora iniziato niente perchè non ho nessuna informazione ... io voglio riportarlo a come era appena comprato... ma non trovo niente che mi faccia vedere o che mi spieghi perfettamente come era...
 
14568643
14568643 Inviato: 10 Ago 2013 14:07
 

Harmonica ha scritto:
Non ho ancora iniziato niente perchè non ho nessuna informazione ... io voglio riportarlo a come era appena comprato... ma non trovo niente che mi faccia vedere o che mi spieghi perfettamente come era...


Ciao, icon_smile.gif

il tuo Cimatti Milord, in pratica manca solo del parafango anteriore e della marmitta.

Per il resto c'è tutto, ovviamente in condizioni che dovrai valutare di persona, come vernice, cromature, meccanica, ecc.

Bisogna poi vedere se vuoi tentare di recuperarlo come conservato, con tanto olio di gomito, e prodotti specifici, per vernici e cromature,
oppure restaurarlo completamente di sana pianta.

Ne hanno fatto piu' di una serie di Milord, a partire dal primo che era sempre un tubone, ma con telaio rigido, chiaramente ispirato all'Oscar College, considerato il padre di tutti i tuboni.

La marmitta alta che montava, era una delle classiche espansione silenziate,con grata antiscottature, che erano utilizzate soprattutto su 50 cc da fuoristrada costuriti a cavallo del 1970.

Con le miscele fatte con il mediocre olio dell'epoca, ed anche le varie paratie interne silenziatrici, si intasavano abbastanza facilmente, per cui è normalissimo che sia stata sostituita con un'altra.

Il fatto che ci sia stata una bassa, è duvuto a piu' di un motivo, in primis la scomodità di avere quella alta, poi anche una certa difficoltà nella reperibilità già all'epoca, della espansione silenziata con grata.
Le marmitte basse ad espansione, silenziate o no, oppure le classiche a "tubo" silenziate DGM 6876S della CBA senza grate le si trovava molto facilmente da tutti i ricambisti. icon_wink.gif

Mi chiedo però dove avevano attaccato la marmitta bassa. Non vedo attacchi possibili lì in basso.

Se vuoi ripristinare il Milord con la espansione silenzaita alta, devi aver un po' di pazienza e far passare i vari annunci su Ebay-Ebay.Annunci, Subito, ecc, oppure fare una capatina al prossimo Mercato di Novegro.

Se ti porti dietro il parafango posteriore come campione, di certo trovi anche quello anteriore similare.
 
14640378
14640378 Inviato: 16 Set 2013 22:02
 

Mio papà mi ha detto che, a suo tempo, lo ha comprato nuovo, il Cimatti... e la marmitta l'ha sempre avuta bassa. Io vedo un attacco, all'altezza del cavaletto, dove potrebbe essere stata attaccata l'espansione. Il collettore tra il motore e l'espansione che non ho è originale, e non fa la curva per andare in alto. Inoltre non ci sono attacchi sul telaio che indichino una sede per l'espansione alta. Comunque appena trovo una marmitta, bassa o alta, e il suo parafango comincio il restauro...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©