ciao a tutti,
sono (quasi) in procinto di iniziare le operazioni di manutenzione della forcella della mia Yamaha, e ho qualche domandina per voi.
prima di tutto quella inerente al titolo del topic: dato che viaggio su strade disastrate con buchi di profondità inaudita, mi piacerebbe capire se questi possono essere la causa dello scoppio della forcella.
da quello che so sul funzionamento della forcella mi verrebbe da dire di si, ma con l'altra moto, il Monster, mi è capitato di finire in pozze o di prendere dei "gradini" considerevoli, eppure le forcelle hanno retto più di 50mila Km senza accusare la minima perdita

dipende dalla qualità delle guarnizioni? oppure l'andare a pacco NON è causa dello scoppio?
grazie
