Ciao a tutti!!
Innanzitutto scusatemi se non mi sono fatto più sentire e quindi, appena sarà possibile ..... una pinta per tutti

Come avevo scritto un po' di tempo fa', la Drakon di mio Figlio è stata stappata a dovere e funzionava alla grande. 95 cronometrati senza preparazione mi sembravano un buon risultato (in piano ovviamente) e la prova è stata rifatta a fianco della mia automobile quindi sono abbastanza sicuro.
Da un po' di tempo però, si è "ammosciata".
Cosa intendo?
Arrivata a circa 6500 - 7000 giri il motore si affoga e perde giri all'improvviso. Se scalo non migliora per niente e se riparto dalla prima fa fatica anche a partire. Se, mentre mi muovo tolgo leggermente il gas riprende un po' ma poi si riaffoga subito.
La prima cosa che il mecca ha fatto è smontare la pancia e da lì sarà uscito un chilo di schifezze fra lamelle di metallo e lana di roccia ..... una bottiglia da 1 litro e mezzo piena ...
OK, pancia rimontata, moto che riprende un bel po' di verve ma, la settimana scorsa ha iniziato a sputare olio dal terminale, sembrava un camion della seconda guerra mondiale (tipo quelli di Indiana Jones!!).
La riporto dal mecca che ricontrolla la pancia e toglie le ultime schifezze da dentro mentre suo Padre apre il terminale e toglie un'altra marea di schifezze da dentro che si erano staccate ed erano ammucchiate in fondo tipo "tappo". Rimette un po' di lana e risalda il tutto.
Risultato:
Marmitta completamente vuota!! Suono divino da fermo, ma moto che stenta a salire di giri quando è in movimento. Addirittura, in leggera discesa, a 7000 giri in sesta inizia a rallentare, scende di giri e mi ritrovo a 12 Km/h. Metto la prima e faccio il resto della strada col motore che non supera i 3500 giri.
A questo punto, prima di riportarla dal mecca vorrei un vostro parere.
Lui è in gamba anzi, è talmente in gamba che ci vengono dall'Umbria e dall'Abruzzo per fa sistemare le moto da lui, però vorrei farmi un'idea di come muovermi.
Avete idee?
Grazie in anticipo.