Dopo essermi presentato nell'apposito forum passo subito ai miei dubbi.
Innanzitutto presento la moto:
Cagiva Elefant 2 con motore 160cc
30000km (non tutti col 160cc)
Frizione e cambio funzionanti (secondo me bene, ma è la mia prima moto. L'olio l'ho comunque cambiato da pochissimo).
Gomme in buono stato: anteriore tassellata nuova, posteriore semi-stradale in buono stato.
Forcella anteriore ok (vibra un po' il manubrio sopra i 100km/h ma forse è la ruota...e poi ci arrivo molto raramente

Freno anteriore ok (non inchioda ma va bene così)
Ammortizzatore posteriore un po' scarico (ma tanto vado piano)
Freno posteriore un po' "finito" (a breve cambio le ganasce).
Gruppo catena-corona-pignone da cambiare (ho trovato tutto il kit sui 50/60€ e lo faccio fare a breve....so che sarà una catena abbastanza economica, ma il mio utilizzo non è gravoso e penso possa andare bene comunque).
La moto in realtà funziona abbastanza bene, ma vorrei migliorarne le prestazioni. I miei dubbi sono:
1 - Regime minimo.
Faccio partire la moto con l'aria tirata, la lascio così per 10sec, poi la tolgo e ho il minimo a 1500/1600giri. Parto e vado pianino finchè non si scalda un po'. Quando il termometro mi dice 60gradi circa allora tiro un po' di più e quando mi fermo ai semafori vedo che il minimo si abbassa a 1000/1100giri. Però scoppietta e non è regolare (a volta cala un po' e la moto si spegne, specie se sono fermo in prima con la frizione tirata ovviamente).
Sarà il carburatore sporco? Magari il getto del minimo un po' otturato? A quanto dovrebbe stare il minimo di questa moto?
Io posso anche alzarlo ancora il minimo sul carburatore, ma sono quasi a fine vite....
Oppure sono i collettori da cui magari entra aria? Si vedono alcune crepette ma non così profonde (però chi lo sa). Al massimo se li ripasso con qualche pasta siliconica e nastro americano sopra può funzionare? (almeno prima di trovarne un paio di ricambio).
2 - Candele che si bagnano.
Questo me lo faceva in inverno. L'autunno scorso tutto ok: discreti km anche in 2 in sella e nessun problema. Poi col freddo hanno cominciato a bagnarmisi le candele, o almeno credo io: la moto nello scendere di giri si spegneva e non ripartiva più; cambiata la candela tutto ok ma per 70/80km poi succedeva di nuovo. E nel toglierle le vedevo nere e umide.
Adesso col caldo sembra non succeda più (faccio le corna). Solo problema di carburazione estate/inverno?
3 - Il motore mura "diverso".
Nel senso che mura a giri diversi a seconda della marcia. E' una cosa normale?
4 - Batteria che si scarica.
Ho cambiato la batteria prima dell'inverno e ora mi pare scarica. 2/3 mesi di inattività fanno questo? La moto parte, le luci vanno tutte e il clacson anche, ma le luci sul quadro quando sono fermo e sto per metterla in moto sono flebili. Normale?
Scusate se alcune domande sono banali, ma sono un novizio vero e proprio.
Ho cercato sul forum e tante cose le ho quasi imparate, le altre specifiche per la mia situazione le ho chieste.
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao