ciao a tutti,non scrivo su questo forum da un sacco di tempo ma leggo sempre i vostri post con piacere.
ritorno a voi ed alla vostra esperienza per sottoporvi cio' che mi e' successo oggi.
prima uscita della stagione,accendo la moto che era stata collegata all'accumate per 5 mesi e parte subito al primo colpo,parto e mi dirigo verso il lago d'orta.
esco dall'autostrada e ad andatura molto tranquilla percorro un tratto di strada collinare sui circa 60-70 km/h.
all'improvviso sento un forte rumore tipo catena che si spezza e spaventato accosto cercando, tirando la frizione di mettere in folle ma senza esito.
scendo e controllo il gruppo trasmissione,la catena e' a posto...
il problema e' trovare il folle,accendo il quadro strumenti e provo con il piede e frizione tirata a cercare l'"N" ma risulta vano.inizio a preoccuparmi seriamente,se provo a mettere in moto con frizione tirata niente,risulta morta ed il quadro tende ad "appassirsi".
non mi rimane che chiamare il carro attrezzi che riportera.lunedi prossimo la mia creatura presso la mia officina di fiducia a milano.
avete idea di cosa possa essere successo..cedimento frizione? cambio rotto?....

la moto e' un vfr800 fi del 2001 regolarmente tagliandata ogni 6000 km con 90000 km all'attivo e NESSUNA ripeto NESSUNA riparazione effettuata in 11 anni di vita.e' stata sostituita la batteria dopo 8 anni e sostituiti 2 kit corona pignone catena....! per il resto solo tagliandi e gomme.
ero sempre un sostenitore della qualita' honda,anche se oggi tale convinzione e' scricchiolata un po'.pero' dopo 11 anni forse ci puo' stare.
ps:dimenticavo,a caricarla sul autosoccorso non e'stato facile in quanto, a volte, spostando la moto con frizione tirata tendeva a bloccarsi come se fosse in marcia,facendola andare avanti ed indietro si sbloccava...
grazie per l'attenzione che mi dedicherete!
miky.