Che la ducati tenga di più il mercato non v'è dubbio..ed è un vanto per noi italiani poichè è indice di stile e moda intramontabile..ma..come tu stesso affermi..percorri una media di circa 5000 km all'anno..per farti un piccolissimo esempio io (...e tanti altri che utilizzano la moto per andare a lavoro dalla periferia alla città e non solo per l'uscita domenicale o per fare 3 km infrasettimanalmente) 5000 km li faccio mediamente in meno di due mesi (variabilità dipendente dalle stagioni) ...penso che questo basti a farti capire la situazione...e sopratutto il tipo d'usura e di sollecitazioni alle quali è sottoposta la moto,e che una ducati non reggerebbe..

Per cui,se il nostro amico prevede di macinare molti km e sopratutto se non ha già un lavoro autonomo che gli permetta di star dietro alla manutenzione serrata che una ducati si meriterebbe,gli consiglierei di valutare bene la cosa.
Come già ho scritto l'altro giorno direi che potrebbe pur sempre optare per una ducati pressochè nuova e poi valutare se cederla dopo un paio d'anni (calcolando il chilometraggio medio che potrebbe fare) ovvero quando inizierà a richiedere un po' di manutenzione in più e a diminuire in affidabilità,tanto la valutazione della moto sarebbe comunque bella alta e abbastanza buona da permettergli un buonissimo usato (svalutato) jap... sempre che nel frattempo non si sia reso autonomo dal punto di vista finanziario
