Salve a tutti,
ho avuto la possibilità di avere una lezione aggratisse

Vorrei descrivervi le 3 ore circa di lezione con un dubbio che mi è pervenuto sulla corretta tecnica di "spingere" o "tirare" sul manubrio.
1 fase)
In sella io alla mia FZ6, lui ad una GS1200 (ma va?

Lì mi disegna una curva e mi spiega le traiettorie corrette e dove guardare.
Metto la moto sul cavalletto laterale e mi spiega la posizione dei piedi, la gamba sul serbatoio e come inclinarmi leggermente verso la curva col braccio rilassato mentre il braccio esterno tira sul manubrio.
2 fase)
Esercizio pratico, lui in piedi e io gli giro intorno puntando lo sguardo su di lui.
Mi esorta a piegare e tenere rilassato il braccio interno alla curva.
Mi riprende spesso per la posizione dei piedi a papera e la rigidezza.
3 fase)
Esercizi di zig zag tra delle pietre, non avendo i birilli
4 fase)
Seguo le sue traiettorie sulle nostre belle colline sarde.
Mi guarda continuamente dallo specchietto correggendo la posizione dei piedi.
Mi esorta a non essere rigido in curva; braccio RILASSATO!
Alla prima sosta mi guarda le gomme e soddisfatto esclama "it's coming..."
Questo chiaramente riferito alla gomma che pian piano si avvicina alla chiusura, cavolo manca davvero poco!
5 fase)
Mi fa andare avanti e mi registra un piccolo video sul quale discuteremo più tardi al computer.
Alla fine torno a casa stanco ma contento.
Andare con un professionista su strada e seguire le sue traiettorie sapendo che "le puoi fare a quella velocità" perché lui conosce il tuo livello e si regola di conseguenza, mi ha dato molta sicurezza!
In effetti ho piegato molto più del solito, con più fiducia in me stesso (e io che pensavo anche di andare abbastanza bene prima della lezione

Ho avuto difficoltà però nel tirare il manubrio e non spingerlo e restare rilassato con il braccio.
A voi i commenti