Ciao a tutti!
Mi chiamo Ricardo e ho una ZR-7 del 1999.
Avevo previsto, quest'anno, un pensionamento della ormai dodicenne Zeta in favore di una nuova Naked di media cilindrata ma, aihmè, il contante scarseggia, e quindi ho deciso di portare con me questa moto ancora per qualche anno.
Ma così come è adesso, onestamente, non si può proprio.

Come si suol dire, infatti, la mia moto è un cesso.

120.000 Km, svariate cadute (anche se mai gravi), sempre custodita all'aperto e manutenzione quasi esclusivamente fai da te.
Meccanicamente non sta neanche messa troppo male; in fondo, olio/filtri glieli cambio magari ogni 5000 invece che ogni 6000 Km e in città ci faccio tranquillamente 20 al litro.
Credo sia un buon segno...

Per il resto, ha tutti i difetti che una ZR-7 può avere, compreso il ticchettio del motore e l'on-off ai bassi regimi. Ma ce li ha sempre avuti, e negli ultimi 120.000Km non sono nè migliorati, nè peggiorati.

Ma veniamo al dunque.
Ho 1000€, o magari anche un po' di più, per rimetterla "il più possibile a nuovo".
Le buone notizie sono che le gomme sono nuove, che la trasmissione ela frizione sono semi-nuove e che alla riverniciatura ci pensa mio suocero (praticamente) gratis.
Le cattive notizie sono che ho delle perdite di olio dalla forcella anteriore, che la sella è completamente da rifare, che ho già speso 200€ per la strumentazione (la mia attuale è praticamente spaccata in 2) e che l'intervento più drastico al motore che io abbia mai fatto è la sostituzione della candele. Eh eh.
Ora, anche se può sembrare che io abbia un po' di conoscenza della meccanica di una moto, in realtà non ci capisco una s**a e sono convinto che se entrassi da un meccanico senza le idee ben chiare rischierei di lasciarli un patrimonio e avere la moto che va uguale a prima.
E arriviamo alla domanda finale.
Considerando che tra strumentazione, guarnizioni/olio forcella e sella da rifoderare (e cupolino e manopole e menate varie) ho già virtualmente speso quasi 500€, quali sono gli interventi che potrebbe richiedere una signora di 120.000Km, sulla meccanica e/o sulla ciclistica, perchè possa farne alrti 60.000, con altri 500€?
Si consideri infine che la moto la uso solo ed esclusivamente in ambito lavorativo, che ci vado piano piano e che metto benzina solo dove costa meno. Insomma, c'ho il braccino, sia in sella che in banca.

Grazie!
