Ho una kawasaki VN800 (sì, un "cancello") a cui, un mesetto fà, ho dovuto tirare -a più riprese- il filo della frizione... al punto che il nottolino sulla leva era finito e quindi ho dovuto agire anche quella regolazione posta a metà lunghezza del cavo.
Quasi contemporaneamente ho iniziato a notare che a moto spenta, in marcia, schiacciando la frizione per spostarla risulta molto dura da spingere (se invece la metto in folle, no). Questo pero' solo da freddo: dopo un giretto questa stranezza sparisce.
Ieri ha iniziato improvvisamente a fare un rumore sul lato destro del motore (dove c'e' il meccanismo frizione): una specie di "scampanellìo ruvido", come una campanella che striscia sull'asfalto.
Sembra che stando nel box assieme al monster di mia moglie, si sia contagiata

Il rumore lo fa sia a frizione schiacciata che rilasciata. Uguale.
Al minimo bassissimo non lo fa: inizia a farlo quando si alza un pelino sopra. Lo fa moltissimo quando non è nè in trazione nè in rilascio: cioe' quando ,in un rilascio, la velocità della ruota inizia e equivalersi alla velocità del motore. Ma in generale lo fa un po' sempre.
Ho provato a smontare le coperture delle marmitte nella speranza che fossero loro a vibrare...ma invece il rumore è rimasto. Penso proprio che sia la frizione.
Anni fà sulla mia fiat punto e' partito il cuscinetto dello spingidisco, ma in quell'occasione il rumore lo faceva solo a frizione schiacciata, ma quella era un'auto e aveva la frizione a secco.
Considerando i sintomi e il fatto che lo faccia sia con frizione tirate che rilasciata, cosa pensate che sia (in dettagilo)? Dischi? cuscinetto?
E' capitato a qualcuno?
Doc