Lex c'è da considerare anche un'altra serie di fattori, l'evoluzione dei materiali e dei processi produttivi.
Il concetto maggiori consumi e minor vita del propulsore è un fattore ipotetico.
Il bandit 1200 (non so il 1250) ha 100cv circa e non fa 20 km/litro; ma meno te lo posso garantire.
Ora è vero che pesa anche 250 ed oltre kg; ma anche tanta coppia motrice.
Nei consumi il rapporto peso potenza ha un valore determinante. Un motore 600 ha dimensioni microscopiche oggigiorno, favorendone il peso, quindi i consumi.
Considerando poi, che un motore più piccolo può essere incastonato meglio in un complesso telaio/motore.
I 5000cc americani facevano 3 nella nebbia, eppure avevano grosse cubature. Le camere di combustione comunque vanno riempite!!! E più grandi sono e più roba ci entra...

Superare la soglia di 1000cc (a parte qualche eccezione) significa anche coppia difficile da gestire, consumi considerevoli, peso idem ecc...tutti valori non alla portata di tutti.
Ritornando nel discorso, in linea di massima si potrebbe dire che per avere le stesse prestazioni, un motore aspirato dovrebbe avere il doppio della cilindrata di un sovralimentato. Quindi con un 500cc si potrebbero avere le stesse prestazioni di un 1000cc aspirato, ed un 1000cc sovralimentato?

Chiaro che son tutti ragionamenti "ipotetici"; ma anche le grosse cilindrate consumano...altro che!!! La mia ha il serbatoio bucato!!!
