Allora,da 6 giorni sono un (felice o infelice?mah...)proprietario di un'rs 125 del 2006 ripo(35.000km,motore rifatto a 30.000(e chissà se è vero...),rimappatura della centralina,valvola rave,carburatore dell'orto 34,pignone con due denti in meno e corona con due in più,scarico arrow challenge(che ho scoperto succesivamente non essere omologato,mentre il proprietario mi aveva detto il contrario)).
L'ho vista,l'ho presa(a 2.200 sonanti ninnoli),c'ho fatto la trafila burocratica e fin lì tutto ok...fino ad alcuni giorni fa in cui probabilmente ha raggiunto la data di scadenza ma non me ne sono accorto.Perchè dico questo?
1)Arrivo a pagarla e il proprietario mi dice che segna sempre che è in riserva nonostante il serbatorio sia pieno;arrivo a casa,svito il serbatorio che scopro che inclinandolo,quando è pieno,perde a goccie da sotto e che i fili del sensore sono scoperti ed allaciati fra di loro.Le freccie inoltre non si spengono spingendo il bottone ma dando un colpetto in senso contrario.Morale della favola:sensore da cambiare,e non metto quasi mai le freccie perche per toglierle mi distraggono troppo

2)Stavo andando tranquillo su strade di montagna quando noto che il contachilometri segna 0 km/h,e il mio compagno di viaggio (anche lui con un RS 125) mi affianca maledicendomi perchè un bullone gli ha mancato la testa di pochi centimetri;sbigottito mi fermo,scendo e noto che c'è un cavo penzoloni,che presumo essere il sensore della velocità


3)Tornavo da una bella vacanza al mare,quando dopo aver finito un sorpasso,mi accingo a scalare le marce ma il piede...non trova nulla!Facco cenno al mio amico in motorino di fermarsi ad una piazzola;di nuovo,mi fermo,scendo e scopro ancora sbigottito che è partito il pezzo più corto della leva del cambio(quello su cui si fa leva con il piede,tanto per intenderci).Proviamo a cercarla ma nulla;ritorno in sella al mio destriero e cambio,maledicendo l'ex proprietario,con il pollicione(più di 50 km con un discreto numero di rotonde)Morale della favola?Sistema si leve del cambio che balla in maniera preoccupante,pollicione dolorante ed aggiustamento temporaneo con vite (che si è gia piegata) e due bulloni che continuano a svitarsi.

4)Mi sono accorto dopo il ritorno dalla vacanza che fa uno strano ticchettio metallico molto forte e costante,da sopra il gruppo termico,ma un mio amico dice che è il pacco lamellare.Morale della favola?Non penso che un pacco lamellare possa fare tutto quel casino,ma non sono un esperto,quindi mi rivolgo a voi

5)Tirandola un po ho scoperto che ha dei brutti vuoti di potenza fra i 5500 e i 8000rpm,mentre scarica tutta la potenza fra i 9.000 e gli 11.000 rpm.Morale della favola?Perchè diamine ha un vuoto così largo?Non sarò un meccanico ma non penso che ad un motore faccia un gran bene girare ad appena 1000 giri sotto il limite massimo

6)Giusto adesso torno dal doppiaggio delle chiavi di casa da mettere sul mazzo della moto e per partire non ha dato segni di vita,nemmeno un trac,e dopo un pò che ho smanettato con il cavalletto ha deciso di partire;arrivo a casa,mi metto a cincionare con il cavo e confermo che è colpa di quello,solo che è talmente inserito bene che non riesco nemmeno a toglierlo!
Per curiosità inoltre controllo la benzina e....sorpresa sorpresa!Ha ciucciato 1 litro per fare 6 km belli tranquilli senza alcuna "tirata" racing.Morale della favola?Non so cosa diavolo abbia il cavalletto e perche diamine ciucci come una baldracca libanese

Ecco,finita la trafila dei problemi(solo fino ad ora,putroppo di questo passo

-L'ex proprietario me l'ha messo nel regal deretano?(e qua penso di sapere la risposta...)
-Per i punti 1,2 e 3 quanto dovrò spendere?
-Per i punti restanti,invece,mi rimetto alla vostra esperienza,sicuramente maggiore della mia
