Ciao a tutti,
abito e lavoro a Roma.
Ho un Suzuki Burgman 150 del '02 (ca. 35 mila km), preso usato 3 anni fa.
Tante gioie ma anche dolori.
Gioie: posizione di guida, prestazioni (tra i 150) di livello e soprattutto un vano sottosella ENORME (c'entrano 2 caschi integrali). Prima avevo solo 50 cc, per cui potete immaginare il piacere di poter andare su tangenziali, superstrade ed autostrade - che per un romano si traducono soprattutto nella possibilitù di poter andare sul litorale romano senza incubo traffico+parcheggio!
Dolori: troppi guasti, va bene che ha i suoi anni ed i suoi km, ma nei 3 anni che l'ho usato mi ha lasciato a piedi tante volte


Ogni volta che lo riparo penso: beh ci faccio un altro annetto scarso - giusto per ammortizzare un pò la spesa - e poi lo cambio; e invece regolarmente si presenta un altro problemino che ti fa entrare nel loop "vabbè ormai gli ho cambiato tutto..."
Morale, vorrei senza fretta (sgrat sgrat)! cambiarlo.
Domandone--> con cosa?
Elementi essenziali: lo scooter sta su strada = non ho gargage/box per cui con sommo dispiacere la scelta non puà essere un SH (150). Dico con sommo dispiacere perché prima del Burgman avevo un semplice Honda Sky (50cc) che in 9 anni non mi ha MAI dato un problema!

L'uso è prevalentemente "urbano". Metto le virgolette perché penso che Roma sia una città particolare: molte strade hanno poco di urbano: tangenziali, GRA, Colombo ecc.
Per essere più precisi, con lo scooter ci farei 7+7 km da casa al lavoro e ritorno, con appunto un mix di strade veloci e altre lente ma pericolose (san pietrini pieni di buche). Poi d'estate almeno una decina di uscite verso il mare (35 km a tratta) facendo pezzi di Autostrada (GRA per la precisione). Quindi insomma non mi serve uno scooter di grande cilindrata, ma ecco se mi tiene i 100km/h (come l'attuale) senza drammi e rischi sarebbe gradito.
Quindi l'ideale sarebbe uno scooter poco appetibile per i ladri, con prestazioni decenti (almeno 13 cv dai) e "robusto" visto che Roma è piena di strade tenute malissimo zeppe di buche.
Ecco quest'ultima "richiesta" non saperei bene cosa comporta: sono le ruote alte vs basse o il tipo di ammortizzatori che possono fare la differenza?

Budget: il mio attuale scooter (ca. 650 eur) + posso aggiungere altri 2 mila al massimo.
PS: per la serie "piccole umiliazioni crescono", un mio caro amico gentilmente mi ha prestato il suo scooter - un modesto Kymco Agility 150 - quando ebbi il primo guasto; la scena s'è ripetuta ormai 4-5 volte e lui giustamente sorride. Devo dire che, se non fosse per le prestazioni davvero misere (dopo gli 80 km/h inizia a vibrare da matti), non è male e a lui non ha dato problemi. Pagato nuovo una miseria...
Ciao!