(Mi scuso anticipatamente con i moderatori se ho sbagliato sezione del forum

Salve a tutti,
mi sorgono alcuni dubbi circa il mio "nuovo" mezzo, un' Aprilia Tuareg 50. Il meccanico che l'ha messa a punto gli ha messo un carburatore 21 (per cui ogni tanto si affoga un po' e quindi evito di girare tutta la manopola del gas) mentre gli organi di trasmissione sono gli originali e il gt anche e la marmitta non è originale ma è simile a quest'ultima in quanto a forma e dimensioni. A voi i dubbi:
1) Dallo scarico fuoriesce sempre un fumo bianco, può dipendere dalla carburazione? Cosa vuol dire? Come risolvo?
2) Sono solito cambiare le marce tra i 6 e gli 8 mila giri del motore. So che queste domande possono sembrare sciocche ma le faccio del tutto in buona fede... Appena il motore arriva ai 7000 giri è come se scattasse e di solito non lo faccio superare gli 8000 giri perchè dopo inizia a "strillare" troppo e non mi piace molto ( e non piace neanche al portafoglio). Durante la revisione però il tecnico ha fatto arrivare il motore a 10000 rpm di seconda. Questo mi sorprende: secondo voi posso quindi osare verso i 10000? Oppure mi tengo buoni i miei 8000? Anche perchè il grande scatto ce l'ha quando supera i 7000 giri poi non da molta velocità (a cosa può essere dovuto? carburazione? )
3) Durante alcune salite faccio arrivare la moto sui 7/8 mila giri con la seconda e poi se cambio in terza mi scende e si spegne... Se tiro di più la seconda dite che ce la faccio? (Domande puramente teoriche non vi preoccupate.... )
4) Come pulisco il terminale (che mi pare pieno di schifezze) senza particolari prodotti pericolosi?
5) Sul piano sono arrivato ( 8000 giri) a un 60 km/h ma il bello è che anche su una salita a qualche giro in più ( e con un po di rincorsa altrimenti vedi punto 3) ho raggiunto la stessa velocità.... Forse devo tirare di più le marce?
6) A volte, da buon inesperto, mi capita di "sfollare" e quindi il motore arriva a 10000 giri a folle perchè o non si mettono le marce o non tiro a fondo la frizione o non do un colpo deciso. Così facendo provoco danni gravi? Quali? A volte mi capita che non si inseriscono le marce e resto in una specie di folle fasulla (non tra 1 e 2), vedo di migliorare le operazioni e di sincornizzarle al massimo... ma quando succede come faccio a riprendere velocemente una marcia? (Magari se mi si ferma in mezzo la strada)...
7) Mi è capitato (qualche prova fa) di cambiare marcia senza usare la frizione...

Se siete arrivati fin quì vuol dire che o non avevate niente di meglio da fare

In entrambi in case grazie comunque! (UN


7)