salve , ho un carnaby 300 con km 16.500 venerdi mi trovavo in autostrada ed ha fatto uno strano rumore ed ora continua a farlo,anche appena arrivo a 20 kmh,tipo rumore di turbina cosa puo essere?
autoreale
Foglio Rosa
Ranking: 2
15040981
15040981
Inviato: 1 Lug 2014 23:22
Con gli scooter va molto a fortuna,ci sono alcuni che durano oltre 70.000km senza problemi ed altri che dopo 10.000 danno problemi,con il mio sportcity sono a quota 45.000 km e spero di portarlo a quota 50.000
simosmc
Impennata
Ranking: 327
15342047
15342047
Inviato: 12 Mag 2015 19:31
So che sono passati un po di mesi e anni dal primo post.
Ma vorrei dire che il mio Sportcity 250i, con tutte le manutenzioni dovute all'usura delle parti meccaniche (e qualche rottura) ha ad oggi all'attivo ben 102.000 km e va ancora a meraviglia. In autostrada tira ancora i 120, ma ci vado ben poco a quella velocità, giusto qualche decina di chilometri forse. Generalmente sto sui 100/110 max. E sono stato 6 volte in Germania passando per le alpi svizzere con tanto di borse, bauletto e zavorrina
In tutto ho speso finora 1600 Euro di ricambi tra cinghie, massette, gomme, pomp acqua, pastiglie freni etc. Il lavoro l'ho sempre fatto io altrimenti mi compravo direttamente un mezzo nuovo a suon di costi di mano d'opera.
Flavio
aminix
Senza Freni
Ranking: 119
15342663
15342663
Inviato: 13 Mag 2015 11:50
Complimenti per la percorrenza!
anch'io per necessità o per comodità scooterista
faccio completamente manutenzione autonoma al mio mezzo
raggiunti e superati i 70000km si trova soddisfazione a continuare a usare il mezzo.
Sarei tentato di passare a una moto ma mi rincresce troppo abbandonare il mezzo curato con tanta e precisa dedizione
leleviola
Super Sport
Ranking: 747
15342767
15342767
Inviato: 13 Mag 2015 14:01
Complimenti per la strada percorsa.
Io prima della moto attuale avevo un Beverly 250 (stesso motore dello sportcity), in 7 anni ho fatto oltre 53.000 km senza intoppi, solo manutenzione ordinaria.
Mai consumato una goccia d'olio nemmeno dopo 300 km di autostrada, ci sono stato anche in Austria nel 2011 quando aveva già oltre 46.000 km, un po' lo rimpiango...
bottazzi
Impennata
Ranking: 325
15343379
15343379
Inviato: 14 Mag 2015 7:30
Geopolis 300 km. 43.000
Sempre manutenzione programmata, posso farne altrettanti senza aprire il motore.
maddox2
Senza Freni
Ranking: 196
15343489
15343489
Inviato: 14 Mag 2015 10:12
Diciamo che è per un buon 60% questione di c*lo e per un 40% influisce la manutenzione
Personalmente la mia esperienza...
SuperHexagon 125 portato prima a 180 poi a 210
Morto sbiellato a 34000km
Piaggio X9 200
Venduto a 41000km,gira ancora
Nexus 500 che uso attualmente
21700km,conto di farne almeno il doppio
Gyready93
MotoGp
Ranking: 1250
15384090
15384090
Inviato: 26 Giu 2015 15:17
Ho avuto (anzi, ho ancora, ma è fermo in garage) un Atlantic 200.
Il fatto è che se fai fare i lavori dai meccanici le spese di manodopera sono rilevanti. Sono abbastanza convinto che certe case facciano in modo da prolungare i tempi di intervento per le operazioni più comuni.
Sono abbastanza convinto che, se ci fosse l'interesse, si troverebbero sistemi per ridurre in modo considerevole i tempi migliorando l'accessibilità di quei componenti che richiedono attenzioni frequenti. Purtroppo l'interesse è opposto, inoltre sempre meno persone vogliono sporcarsi le mani, inoltre l'estetica oramai ha il sopravvento sulla funzione.
Caramon77
250 Champ
Ranking: 2515
15394537
15394537
Inviato: 8 Lug 2015 9:10
Su questo ti dò ragione. Rispetto ai mezzi di 30 anni fa molto + difficile metterci le mani.
pabag
MotoGp
Ranking: 1267
15394846
15394846
Inviato: 8 Lug 2015 12:21
Il problema è anche la standardizzazione. Perché sugli Atlantic "piccoli" ci vuole quel grosso e complesso airbox? Perché va bene per tutti i motori. Però per toglierlo divento pazzo, ne basterebbe uno grande la metà e con la metà delle viti.
Un mio amico ha un vecchio Madison con motore jappo 150 e per cambiare il filtro ci mette 2 minuti se intanto si fuma una sigaretta. Ora mi pare che anche i Jappi abbiano imparato.
Lasciamo stare le moto, sulla mia Versys per cambiare il filtro dell'aria devi smontare il serbatoio (vabé che forse ci metto meno che a cambiarlo sull'Atlantic...) e per cambiare le candele devi smontare serbatoio ed airbox.
Secondo me stiamo esagerando ci sono cose che devono potersi fare in pochi minuti, se così non è bisogna cambiare design. In qualche modo filtri e candele devono essere accessibili.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi