ciao a tutti
avrei bisogno di un parere da chi ci capisce di set up sospensioni.
guido un R1 del 2003 con ciclistica originale,un mesetto fà ho fatto revisionare la forcella e il mono e il mecc mi ha fatto un set up stradale e tranquillo.
parliamo di forcella
per capirci, su 7 tacche di precarico ne ha 5 fuori ed estensione e compressione sono molto aperte (7 tacche al tutto aperto su 16 disponibili in estensione,4 tacche al tutto aperto su 13 disponibili in compressione).
il grip su strada per la mia andatura andava bene e avevo preso confidenza con questo set up ma la moto in percorrenza mi ondeggiava parecchio.
ho fatto queste modifiche sulla forcella : chiuso di una tacca il precarico,due click a chiudere in estensione e un click a chiudere in compressione.sul mono un click a chiudere in compressione.
non mi sembra un set up esagerato per la strada,visto da che taratura sono partito.
purtroppo non ho provato a fondo la moto,ho fatto solo qualche decina di km ad andatura allegra ma ho subito notato che ora in staccata affonda meno,in inserimento è più graduale anche se tremendamente più dura e soprattutto sottosterza molto meno e gira-curva di più (anche se non ho capito perchè

domanda
avendo irriggidito un pò tutto rischio di perdere un pò di grip,su strada purtroppo per ora guido solo lì, e stressare troppo le gomme (Rennsport)?
se volessi un pò più di manegevolezza,sopratutto nei cambi di direzione? prima montavo le Racetech che hanno un profilo più a punta e la moto era molto più maneggevole.
tenete presente che non voglio limare secondi o decimi (magari) ma solo divertirmi e spingere in tutta sicurezza.
grazie anticipato a chi mi vuol consigliare

ciao