Leggi il Topic


manutenzione piaggio x9 250 [ripristino dopo lungo fermo]
11890588
11890588 Inviato: 26 Mag 2011 20:59
Oggetto: manutenzione piaggio x9 250 [ripristino dopo lungo fermo]
 



ciao a tutti, voglio mettere a posto l'x9 di mio padre che era piu di un'anno ferma fuori, volevo sapere come fare i lavori e quali(tipo paraoli forcella ecc...), poi dove posso scaricare il manuale di uso e manutenzione che ne è sprovisto? e poi se ce un forum specifico per questa moto
 
11891447
11891447 Inviato: 26 Mag 2011 22:52
 

Ti posso garantire che non c'e' nessun forum sull' X9.
Se parli del 250 motore Honda, chiedi pure, quello scooter l'ho avuto per parecchio tempo.
Quanti km. ha?
 
11893299
11893299 Inviato: 27 Mag 2011 13:17
 

si e quello con motore honda, mi serviva sapere tutta lamanutenzione in generale, nn solo motore, e poi se sai un sito dove scaricare il manuale di manutenzione icon_smile.gif
 
11893914
11893914 Inviato: 27 Mag 2011 15:04
 

Per il manuale purtroppo non posso aiutarti e non conosco siti dove scaricarlo.
Comunque la manutenzione dipende dal chilometraggio.
Comunque se lo scooter e' stato parecchio fermo, sicuramente dovrai cambiare olio, filtro aria, candela....; io sostituirei anche cinghia e rulli e se sono usurati anche i cursori del variatore.
Ovviamente dovrai anche controllare lo stato delle gomme e dei pattini freno. Inoltre una controllatina (o sostituzione) dell'olio dei freni, non sarebbe male.
In genere l'X9 250 non da' grossi problemi, l'unico problema potrebbe venire dall'impianto elettrico che e' piuttosto delicato. Il motore anche se non e' un mostro di potenza e' praticamente indistruttibile; un mio amico e' arrivato alla soglia dei 100.000km.
Se hai qualche altra domanda non hai che da chiedere.
 
11894985
11894985 Inviato: 27 Mag 2011 17:37
 

tarabuzzu ha scritto:
si e quello con motore honda, mi serviva sapere tutta lamanutenzione in generale, nn solo motore, e poi se sai un sito dove scaricare il manuale di manutenzione icon_smile.gif


l''X9250 è Piaggio e non ha niente a che vedere con l'Honda eusa_wall.gif non confondiamoci in queste banalità.. icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
11895855
11895855 Inviato: 27 Mag 2011 19:49
 

La banalita' la stai dicendo tu.
Il motore del Piaggio X9 250 (fino al 2002), e' un motore Honda esattamente quello del Foresight.
 
11896280
11896280 Inviato: 27 Mag 2011 20:53
 

astrid ha scritto:
La banalita' la stai dicendo tu.
Il motore del Piaggio X9 250 #fino al 2002#, e' un motore Honda esattamente quello del Foresight.


immagini visibili ai soli utenti registrati



ma guarda, la Piaggio nel lontano 2002 utilizzava i motori Honda per i suoi X9.. icon_asd.gif Questa non la sapevo proprio, mi è nuova 0510_grattacapo.gif

Ma non le conveniva usarli pure ad oggi? tanto per non avere concorrenti.. . icon_wink.gif


0509_pernacchia.gif

che tu sappia la Piaggio ha utilizzato pure motori Honda per altre categorie di scooter?
 
11896476
11896476 Inviato: 27 Mag 2011 21:26
 

poi volevo sapere cosa sono le scritte che lampeggiano, oil, service a l'altro che nn ricordo...
poi il motore nn tiene il minimo, bisogna pulire il carburatore???
in questo forum c'è una quida su come montare i paraoli forcella e la quantita d'olio che occorre???
 
11896677
11896677 Inviato: 27 Mag 2011 21:57
 

L'unico scooter Piaggio con motore Honda e' l'X9.
Comunque gli attuali motori Piaggio non sono male.
Suppongo poi che la Honda non abbia nessuna intenzione di fornire motori ai suoi concorrenti diretti.


Per tarabuzzu :
le spie oil e service indicano che e' arrivato il momento di fare tagliando e cambio olio. Per far si' che non lampeggino piu' devi aprire il nasello anteriore e lavorare sul tasto di reset che si trova tra i 2 fari.
Se non regge piu' il minimo puoi provare a regolarlo. Se apri lo sportellino della candela, troverai una rotellina che serve a regolare il minimo.
Per quanto riguarda la forcella suppongo tu abbia una perdita di olio. Non credo troverai una guida specifica per X9, puoi provare a trovare qualcosa di piu' generico. Comunque se non ricordo male andavano 90cc per stelo di olio 20w.
 
11896987
11896987 Inviato: 27 Mag 2011 22:50
 

poi sapete come eliminare il coso che quando apri il cavalletto si spegne la moto????
e il filtro olio nn ce l'ha il motore honda???
 
11897196
11897196 Inviato: 27 Mag 2011 23:27
 

tarabuzzu ha scritto:
poi sapete come eliminare il coso che quando apri il cavalletto si spegne la moto????
e il filtro olio nn ce l'ha il motore honda???


quando metti il cavalletto la moto si spegne perchè c'è un sensore a permetterlo.. è tipico dei motori Honda.. . eusa_think.gif

il filtro dell'olio a cartuccia i motori Honda non c'è l'hanno, hanno il filtro a reticella che sta poco sopra il dato dello spurgo dell'olio.. . icon_wink.gif
 
11897225
11897225 Inviato: 27 Mag 2011 23:34
 

[quote="Mirko128"#11897196]

quando metti il cavalletto la moto si spegne perchè c'è un sensore a permetterlo.. è tipico dei motori Honda.. . eusa_think.gif

si questo lo so, infatti ho chiesto se ce un modo per eliminare il sensore e poter aprire il cavelletto senza che la moto si spenga
 
11897607
11897607 Inviato: 28 Mag 2011 1:44
 

mmm.. non sò se effettivamente si puo eliminare un sensore senza recare malfunzionamenti al motore, se non sbaglio il sensore è collegato alla centralina.. . eusa_think.gif è da valutare il caso.. .
 
11898195
11898195 Inviato: 28 Mag 2011 12:03
 

e'un dispositivo di sicurezza. Quando tu abbassi il cavalletto vai ad aprire un circuito e quindi lo scooter si spegne. Se non vuoi che si spenga, devi togliere l'interuttore e fare un ponticello. Non capisco pero' l'utilita' che possa avere, come ti ripeto e' un dispositivo di sicurezza.
Se vuoi tenere lo scooter acceso, lo metti sul cavalletto centrale.
 
11898497
11898497 Inviato: 28 Mag 2011 13:14
 

il motivo è che il sensore a qualche anomalia, quando tolgo il cavelletto molte volte nn mette in moto o si spegne per strada, infatti ho tolto il cavalletto...
 
11944653
11944653 Inviato: 7 Giu 2011 11:39
 

astrid ha scritto:
L'unico scooter Piaggio con motore Honda e' l'X9.
Comunque gli attuali motori Piaggio non sono male.
Suppongo poi che la Honda non abbia nessuna intenzione di fornire motori ai suoi concorrenti diretti.


.


No anche l'Hexagon 250 aveva il motore Honda quello del Cn. Industruttibile !! 0510_inchino.gif
 
11945033
11945033 Inviato: 7 Giu 2011 13:10
 

[quote="astrid"#11896677]L'unico scooter Piaggio con motore Honda e' l'X9.
Comunque gli attuali motori Piaggio non sono male.
Suppongo poi che la Honda non abbia nessuna intenzione di fornire motori ai suoi concorrenti diretti.


Assolutamente corretto, l'avevo dimenticato.
 
11961291
11961291 Inviato: 10 Giu 2011 14:26
 

ciao a tutti, mi ditte urgentemente quali sono i bulloni/viti che tengono la scatola filtro????
vi pregooooo 0510_inchino.gif
 
11961516
11961516 Inviato: 10 Giu 2011 15:02
 

[quote="astrid"#11945033]
astrid ha scritto:
L'unico scooter Piaggio con motore Honda e' l'X9.
Comunque gli attuali motori Piaggio non sono male.
Suppongo poi che la Honda non abbia nessuna intenzione di fornire motori ai suoi concorrenti diretti.


Assolutamente corretto, l'avevo dimenticato.


anche hexagon gt 250 ha il motore honda invece i gtx hanno il motore piaggio.
 
11962652
11962652 Inviato: 10 Giu 2011 18:34
 

Infatti e' quello che ha detto Fulvio.


I bulloni che tengono la scatola filtro, una volta smontato il carterino, sono tutti a vista.
 
12283475
12283475 Inviato: 18 Ago 2011 9:56
 

Anch'io devo ripristinare il mio x9 fermo da almeno un anno.

Per la batteria mi consigliate di cambiarla o semplicemente ricaricarla?


Pensavo di cambiare le gomme (indurite e parzialmente rovinate).

Per il cambio olio devo aprire nel carter o sbaglio? Liquido refrigerante verifico solo il livello o lo sostitisco?
La candela la cambio.

Altro?


Grazie infinite!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©