Tommitommi ha scritto:
Oh calma con le critiche, io non sono sicuramente un fighetto che pensa solo alla grafica, ci ho messo 4 mesi a trovare il mio casco. I test sharp sono stati utili fino ad un certo punto. dopo che tornavo dai negozi guardavo su internet le valutazioni dei caschi che avevo provato, poi un giorno in un negozio ho provato i nuovi X.lite, mi calzava benissimo addirittura meglio di un ARAI, e visto lo sconto e il regalo( una visiera nera originale) fattomi dal negoziante, non ho avuto esitazioni a prenderlo, sebbene fosse un acquisto a scatola chiusa dato che il casco (x603) era appena uscito e non aveva nessuna valutazione o recensione sharp.
Il mio parere è che i test sharp sono soltanto uno dei parametri della valutazione di un casco.
Ci sono tanti altri da prendere in considerazione: calzata, marchio, interni, qualità, prezzo, estetica. . .
Anche perchè i test sharp sono test presi sulla parola, io francamente non ho mai visto dal vivo un test sharp, non so su quali studi fanno i test ai caschi, non so niente insomma. ogni casco che prendi in un negozio è sicuro (poichè ha passato i test di omologazione necessari),
Ci sono caschi che vanno male sui test sharp ma possono veramente essere considerati cattivi caschi: Arai, X lite ( 802) . . . io credo di no
Ecco perchè non mi baso solo sui test sharp, scusate se non si capisce molto ma sono un po arrabbiato per delle vostre etichettature
Un consiglio non tentate sempre di convencere un altro, ognuno la pensa come vuole, chi vi dice che la vostra idea sia giusta? E se domani si scopre che i test sharp sono truccati?
Rispettate le opinioni altrui