Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Impianto gpl montato, le mie impressioni.
12063492
12063492 Inviato: 30 Giu 2011 23:14
 

rispondo al tuo post:
distributori:ne ho uno a 4 km da casa,un altro a 10 e un altro a 20 km aperto ad h24.

se da catania devo andare direzione messina incontro un distributore in autostrada dopo i caselli e uno prima giardini naxos.
se vado in direzione siracusa ne incontro uno appena inboccata l'autostrada,questo stesso rifornimento lo becco se devo andare a palermo.
per quanto riguarda la garanzia,non la si perde,io l'impianto l'ho fatto montare da un ufficiale brc,e la ford autorizza la brc a montare i propi impianti sulle sue auto,la garanzia di due anni non si perde,nel mio specifico era già scaduta,ho solo un anno di garanzia sull'impianto.

ps:qualcuno mi spiega questi pazzeschi costi di manutenzione?
io monto candele ford al platino iridio,tanto per fare un esempio,sono le stesse candele montate nella fiesta che esce già a gpl,queste candele sono dichiarate 70 mila km dalla ford.
il resto,filtro aria,filtro olio,ecc ecc si consuma come prima,l'unica spesa è il flash lube (un litro ogni 15 mila km ho sentito dire),e il filtro del gpl.
 
12063504
12063504 Inviato: 30 Giu 2011 23:16
 

Controllo giochi valvole se il motore ha le valvole NON idrauliche.
Sto scherzetto è da fare ogni 30-50mila km e sta sulle 300 euro icon_rolleyes.gif
 
12063688
12063688 Inviato: 30 Giu 2011 23:46
 

e non dovrei farlo lo stesso anche se l'auto funziona solo a benzina?
 
12063845
12063845 Inviato: 1 Lug 2011 0:02
 

robyracing46 ha scritto:
e non dovrei farlo lo stesso anche se l'auto funziona solo a benzina?
da quel che so io no perchè girando a benzina sono più lubrificate
 
12063891
12063891 Inviato: 1 Lug 2011 0:12
 

le valvole vengono lubrificate dal flash lube + una quantita gestita dalla centralina di benzina.
 
12063957
12063957 Inviato: 1 Lug 2011 0:29
 

robyracing46 ha scritto:
le valvole vengono lubrificate dal flash lube + una quantita gestita dalla centralina di benzina.
speriamo funzioni, leggevo in questo topic che alcuni dicono che è utile e altri dicono che è inutile, io però non avendo esperienza in merito non so da che parte schierarmi.
conosco giusto qualche persona che ha l'auto a gpl e non mi sembra abbiano avuto problemi, secondo me il gpl fa risparmiare , a patto di tenere molti anni l'auto
 
12064066
12064066 Inviato: 1 Lug 2011 1:00
 

la precedente l'abbiamo tenuta 18 anni.
sostituita perchè ormai era allo stremo.
 
12065132
12065132 Inviato: 1 Lug 2011 11:17
 

il gpl allora non è molto bella come soluzione perchè si dovrebbe comprare una uto nuova e usarla al massimo anni siccome poi dopo 10 anni devi cambiare il serbatoio e revisionare tutto l'impianto e altri bei soldi
poi se ogni 30 k km devi fare la regolazione delle valvole e ogni 100 k km devi rifare le sedi non è molto conveniente
l'unica che ha fatto un motore per il gpl nato per quello è la fiat che però ha un riporto duro sulle sedi delle valvole


m,a alla fine se tieni la macchina per 18 anni (come faccio io fin che cammina si tiene )
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif allora molto meglio un bel piccolo diesel 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
consuma meno di un benzina manutenzione molto bassa e cammina sempre
 
12065169
12065169 Inviato: 1 Lug 2011 11:22
 

Valerio91 ha scritto:
da quel che so io no perchè girando a benzina sono più lubrificate


Già...per il gpl non è così,l'usura è maggiore nonostante i vari additivi che sono semplicemente dei palliativi...nonostante i controlli abbastanza frequenti,se il motore non è specificamente studiato per funzionare a gpl,sui 100-120.000km è molto probabile la necessità di effettuare una rettifica della sedi delle valvole...un giochetto da un paio di migliaia di €
 
12065384
12065384 Inviato: 1 Lug 2011 11:55
 

Il gpl ha il difetto che essendo "secco" non lubrifica le valvole.
Ora ci sono gli addittivi, ma a quanto leggo su internet non servono una beneamata mazza, basta anche guardare Mi mandarai 3 sullo speciale Opel(visibile sul tubo).

L'unica accortezza è tener regolate le valvole, facendo cosi difficilmente inizieranno a puntare e quando saran completamente consumate vedrai che la macchina oramai sarà già dal dmeolitore.
Il putno è che se non son idrauliche, ma fisse bisogna regolarle a mano e bisogna farlo ogni tot km, solitamente 30mila.
Ma si parla di smontar tutta la parte superiore del motore.

Poi....boh, io mi ero informato molto bene all'acquisto dell'auto nuova e alla fine ho lasciato perdere, perchè a mio parere con l'aumento del gpl l'unica convenienza è poter girare durante i blocchi del traffico e niente di più.
 
12066718
12066718 Inviato: 1 Lug 2011 15:13
 

ognuno deve tener conto delle propie necessità.
la precedente auto è stata con noi 18 anni,raggiungendo la ridicola cifra di 118 mila km icon_asd.gif
quindi sai che mi frega a me se tra 100 mila km ci vogliono duemila euro spesi,se ne parla tra 10 anni e piu icon_asd.gif .
considerate che,visto che sia io che mio padre usiamo pochissimo l'auto,appena mi diplomo(l'anno prossimo),probabilmente compreremo una bella auto,pagando le rate insieme,tipo una kuga,oppure una giulietta,oppure un serie 3 usato,ovviamente diesel.
 
12068073
12068073 Inviato: 1 Lug 2011 19:32
 

tu sembri contento della tua scelta quindi contento tu contenti tutti! poi se la macchina la usi pochissimo non hai problemi per il gioco delle valvole ecc ecc ecc.
Però a me sorge una cosa se non usi molto l'auto perchè non hai preso un'ibrida? se solitamente non vai oltre i 100 km il motore elettrico era l'ideale. Non hai mai preso in considerazione l'idea?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©