Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Impianto gpl montato, le mie impressioni.
11886980
11886980 Inviato: 26 Mag 2011 10:30
 

painkiller92 ha scritto:


Mia zia ha firmato oggi per una Panda 1.4 dynamic a metano...2200€ di valutazione della sua vecchia auto per una spesa totale di 7000€ chiavi in mano + primo tagliando gratuito...probabilmente il metano va alla grande per gli enormi ecoincentivi,a prezzo di listino(circa 15000€ per la panda e qualcosa in più per la punto) nessuno comprerebbe un'auto simile


Un mio amico ha la Punto Classic a metano ed è mooolto entusiasta. Con il fatto che abbiamo il distributore di metano nel nostro paesello, quando finisce di lavorare passa dal benzinaio (o metanaio?...ma fa anche benzina) e con 7 euro fa chilometri e chilometri! 0509_up.gif
 
11886993
11886993 Inviato: 26 Mag 2011 10:34
 

robyracing46 ha scritto:

anche il mio è cosi icon_wink.gif

ps:kimo,ma allora come ho fatto a percorrere 80 km con 6,30 litri di gas?sono 12 al litro..mai visti col benzina.
11-12 litro sono giusti per un 1.2 con gpl.

Con il benzina dovresti farne 15. Ciclo misto.
 
11887906
11887906 Inviato: 26 Mag 2011 13:55
 

l'unico nota positiva del gpl è che posso entrare nella ztl in centro, per il resto, consumi, manutenzione, prestazioni, multijet 1.3 diesel tutta la vita 0509_up.gif
 
11887950
11887950 Inviato: 26 Mag 2011 14:03
 

gonc84 ha scritto:
l'unico nota positiva del gpl è che posso entrare nella ztl in centro, per il resto, consumi, manutenzione, prestazioni, multijet 1.3 diesel tutta la vita 0509_up.gif
basta guidarlo come un 1.3 multijet...allora è un mulo e non si guasta mai. Se si fa come un mio amico-pirla che lo guidava strozzato... beh... c'ha fatto 50mila prima di sbuttanarlo eusa_think.gif
 
11888226
11888226 Inviato: 26 Mag 2011 14:37
 

KIMO ha scritto:
11-12 litro sono giusti per un 1.2 con gpl.

Con il benzina dovresti farne 15. Ciclo misto.
mai fatti,forse in autostrada.....
 
11889425
11889425 Inviato: 26 Mag 2011 17:28
 

Citazione:
-grande ingombo delle bombole che portano via buona parte del bagagliaio
-lunghi tempi di rifornimento il che unito alla scarsità di distributori significa dover fare magari 1h di coda per un pieno


Per quello che riguarda l'ingombro non c'è un gra differenza con il gpl, la differenza sta nel peso delle bombole più che nell'ingombro.
Oggigiorno i tempi non sono poi così lunghi, per la scarsità di distrubutori, non ti so dire, dalle mie parti ce ne sono un bel bel po'.
Però credo che ravenna sia tra i pionieri del metano, che costa veramente molto meno del gpl o del diesel.
Ad inizio anni 70 (quaranta anni fa) qui dalle mie parti delle vetture a metano ce ne erano gia un bel po'.
La leggenda narra anche di un tipo che mise una ferrari 208 a metano icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11889461
11889461 Inviato: 26 Mag 2011 17:35
 

biondob ha scritto:


Per quello che riguarda l'ingombro non c'è un gra differenza con il gpl, la differenza sta nel peso delle bombole più che nell'ingombro.
Oggigiorno i tempi non sono poi così lunghi, per la scarsità di distrubutori, non ti so dire, dalle mie parti ce ne sono un bel bel po'.
Però credo che ravenna sia tra i pionieri del metano, che costa veramente molto meno del gpl o del diesel.
Ad inizio anni 70 (quaranta anni fa) qui dalle mie parti delle vetture a metano ce ne erano gia un bel po'.
La leggenda narra anche di un tipo che mise una ferrari 208 a metano icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



ah boh guarda a me l'installatore aveva fatto vedere la panda che per non rubare spazio esce dalla casa col telaio alto della 4x4 e la grande punto nella quale effettivamente le bombole prendevano spazio nel bagagliaio.

magari a livello di litri è la stessa cosa ma forse se il gpl si può mettere nel vano ruota di scorta il metano no quindi ti ciula spazio eusa_think.gif
 
11889489
11889489 Inviato: 26 Mag 2011 17:43
 

DemaDev ha scritto:



ah boh guarda a me l'installatore aveva fatto vedere la panda che per non rubare spazio esce dalla casa col telaio alto della 4x4 e la grande punto nella quale effettivamente le bombole prendevano spazio nel bagagliaio.

magari a livello di litri è la stessa cosa ma forse se il gpl si può mettere nel vano ruota di scorta il metano no quindi ti ciula spazio eusa_think.gif


Si, anche questo e vero, anche se poi lo spazio te lo ciula la ruota di scorta che spasseggia per il baule.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11890836
11890836 Inviato: 26 Mag 2011 21:31
 

Oggi come oggi il GPL è una manosanta per chi fà tanti kilometri, nella ditta di mio padre hanno sempre avuto auto aziendali rigorosamente diesel, ora tutte a GPL e a detta loro il risparmio è elevato, anche se loro sono sui 50000 km all' anno minimo... icon_wink.gif

In ogni caso Io penso che queste auto faranno la fine del diesel in 3 anni: ragioniamo un attimo, le immatricolazioni delle auto a GPL sono aumentate del 74,8% del giro di 2 anni. Allo stesso modo il GPL è aumentato da circa 0,50 €/l agli odierni 0,80 €/l o poco meno. Tempo pochi anni ed il GPL verrà tassato a dismisura come è successo con il diesel, per ora stanno cercando di mantenere il prezzo alla metà esatta rispetto alla benzina.
Ma una volta che il GPL sarà aumentato tutte queste macchine avranno un valore pari a 0.

icon_wink.gif
 
12051453
12051453 Inviato: 28 Giu 2011 23:53
 

dopo diversi pieni e rabbocchi posso finalmente dare la mia opinione.
CONVIENE DA MORIRE.
con 10 euro di gpl arrivo a percorrere 140 km circa,con 5 euro,a riserva piena,sono arrivato a 90 km,e con un pieno da 25 euro ho percorso 380 km e ancora avevo qualche litro.
le prestazioni non sono calate,l'unica cosa che sta calando è il prezzo del gpl,quando da me la benza era 1,55 il gpl stava a 0,79,quando ha toccato la media dell'1,60 il gp costava quanto prima,adesso che la media benzina è 1,46 il gpl è sceso a 0,78,via un altro centesimo.
il livello del flash lube è identico a prima,e come rabbocchi di benzina giovano 5 euro ogni 300 km circa,in pratica ogni 400 km circa spendo 30 euro,25 di gpl e 5 di rabbocco benzina.
 
12052589
12052589 Inviato: 29 Giu 2011 10:18
 

Va che nessuno ha mai detto che non conviene.
Consuma un po' di più, ma costa la metà della benza, ovvio che sia conveniente icon_biggrin.gif
Solo qualcuno, me compreso, ti ha spiegato che spesso si hanno problemi. E si deve avere tempo da perdere e pazienza. NOn tutti hanno queste possibilità... Inoltre la manutenzione non è proprio delle più economiche, nonostante molti installatori ti dicano: ma siiii... qualche centinaio di euro ogni xmila km..

Primo, è da farsi OLTRE a quella ordinaria...inoltre è più dispendiosa di ciò che ti dicono
 
12052683
12052683 Inviato: 29 Giu 2011 10:32
 

robyracing46 ha scritto:
dopo diversi pieni e rabbocchi posso finalmente dare la mia opinione.
CONVIENE DA MORIRE.
con 10 euro di gpl arrivo a percorrere 140 km circa,con 5 euro,a riserva piena,sono arrivato a 90 km,e con un pieno da 25 euro ho percorso 380 km e ancora avevo qualche litro.
le prestazioni non sono calate,l'unica cosa che sta calando è il prezzo del gpl,quando da me la benza era 1,55 il gpl stava a 0,79,quando ha toccato la media dell'1,60 il gp costava quanto prima,adesso che la media benzina è 1,46 il gpl è sceso a 0,78,via un altro centesimo.
il livello del flash lube è identico a prima,e come rabbocchi di benzina giovano 5 euro ogni 300 km circa,in pratica ogni 400 km circa spendo 30 euro,25 di gpl e 5 di rabbocco benzina.


Hai i miei stessi consumi all'incirca solo che io ho un 2.0 turbodeisel e nenache il piede tanto leggero.
Il gpl conveniva col prezzo a 0.50 Cent/litro, ora a mio avviso se si vuole risparmiare metano tutta la vita.
Ho un'amico con la Zafira Ecom-m, 1.6 turbo da 150 cv e bombole soto al pianale.
Ha il serbatoio da 15l di benzina, cosi che pga una pirlata di bollo.
HA tanta autonomia e spende pochissimo.
Quello secondo me è un'affare.
 
12053619
12053619 Inviato: 29 Giu 2011 12:48
 

Il metano sembra davvero un affare...mia zia,panda nuova in pieno rodaggio,piede non troppo leggero fa 280km con un pieno (circa 10€),certo il motore,anche se 1.4 è decisamente morto(la mia Aygo 1.0 68cv in salita o col clima acceso va il doppio)...a livello di manutenzione e tenuta del valore dell'usato non saprei dire come sta la situazione...ad ogni modo,confrontado i costi kmetrici sul sito aci,il risparmio tra la panda a metano e il corrispettivo mezzo a benzina è di circa 300€ per 15000km/anno...c'è da farsi bene due conti tra la differenza dei prezzi d'acquisto
 
12053719
12053719 Inviato: 29 Giu 2011 12:58
 

painkiller92 ha scritto:
Il metano sembra davvero un affare...mia zia,panda nuova in pieno rodaggio,piede non troppo leggero fa 280km con un pieno (circa 10€),certo il motore,anche se 1.4 è decisamente morto(la mia Aygo 1.0 68cv in salita o col clima acceso va il doppio)...a livello di manutenzione e tenuta del valore dell'usato non saprei dire come sta la situazione...ad ogni modo,confrontado i costi kmetrici sul sito aci,il risparmio tra la panda a metano e il corrispettivo mezzo a benzina è di circa 300€ per 15000km/anno...c'è da farsi bene due conti tra la differenza dei prezzi d'acquisto

La panda a metano originale Fiat è 1.2 da 69 cv.
L'unica 1.4 era la 100hp.
 
12053764
12053764 Inviato: 29 Giu 2011 13:04
 

Derapage ha scritto:

La panda a metano originale Fiat è 1.2 da 69 cv.
L'unica 1.4 era la 100hp.


La panda a metano in vendita ora è 1.4,come scritto sul contrassegno di assicurazione e come si può evincere dal listino di quattroruote

Link a pagina di Quattroruote.it

Credo che sia una scelta sensata passare da 1.2 a 1.4...già il 1.4 è abbastanza fermo,figuriamoci il 1.2
 
12053895
12053895 Inviato: 29 Giu 2011 13:19
 

painkiller92 ha scritto:


La panda a metano in vendita ora è 1.4,come scritto sul contrassegno di assicurazione e come si può evincere dal listino di quattroruote

Link a pagina di Quattroruote.it

Credo che sia una scelta sensata passare da 1.2 a 1.4...già il 1.4 è abbastanza fermo,figuriamoci il 1.2

Non lo sapevo, comunque meglio cosi perchè il metano toglie circa il 10% di potenza.
E conta che porti dietro molto peso...pertanto conviene sempre prendere il motore più grosso con questa alimentazione.
 
12053939
12053939 Inviato: 29 Giu 2011 13:25
 

Derapage ha scritto:

Non lo sapevo, comunque meglio cosi perchè il metano toglie circa il 10% di potenza.
E conta che porti dietro molto peso...pertanto conviene sempre prendere il motore più grosso con questa alimentazione.


Già,porta via molta potenza...a benzina,complici i rapporti corti,i 68 cavalli(da un 1.4 potevano anche far saltare fuori una decina di cavalli in più icon_rolleyes.gif ) muovono senza troppi problemi la vettura,passando l'alimentazione a metano la situazione è un pò deprimente soprattutto in salita o col clima acceso...
 
12055514
12055514 Inviato: 29 Giu 2011 17:12
 

metano scartato.
da me praticamente non esistono distributori,e l'impianto,montato apparte,costa quasi mille euro in piu.
inoltre la cosa pazzesca e che con il gpl faccio 12 al litro,a benza mai superati i 10,è inspiegabile icon_confused.gif
 
12055582
12055582 Inviato: 29 Giu 2011 17:29
 

robyracing46 ha scritto:
metano scartato.
da me praticamente non esistono distributori,e l'impianto,montato apparte,costa quasi mille euro in piu.
inoltre la cosa pazzesca e che con il gpl faccio 12 al litro,a benza mai superati i 10,è inspiegabile icon_confused.gif
infatti, perchè, come mi sembrava di averti già spiegato, il consumo dello stesso sistema benzina, con impianto gpl è maggiore. Boh... si vede che da quando hai montato gpl, schiacci meno.
 
12055881
12055881 Inviato: 29 Giu 2011 18:30
 

col gpl faccio 2 km al litro in piu,e cammino sicuramente piu rilassato.
è inspiegabile.
 
12057283
12057283 Inviato: 29 Giu 2011 22:20
 

robyracing46 ha scritto:
metano scartato.
da me praticamente non esistono distributori,e l'impianto,montato apparte,costa quasi mille euro in piu.
inoltre la cosa pazzesca e che con il gpl faccio 12 al litro,a benza mai superati i 10,è inspiegabile icon_confused.gif


O quando guidi a gpl sei più rilassato e tiri meno le marce oppure cè qualche anomalia nel sistema a benzina.
Altre cose non possono essere.
A meno che superi le leggi dellafisica icon_asd.gif
 
12057433
12057433 Inviato: 29 Giu 2011 22:51
 

io ho l'impressione che la macchina sia uscita di fabbrica mappata male,prima a benzina,uscita di fabbrica,pestavi tutto l'acceleratore e per 2 secondi non accadeva NULLA adesso la risposta a gas è immediata.
 
12057570
12057570 Inviato: 29 Giu 2011 23:19
 

la risposta è proprio nella mappatura della centralina 0509_up.gif
prima la mia ex astra 1.6 gpl era mappata mooolto bene...tirava come un 2000 ma consumava come un 3000 eusa_whistle.gif
come sul disel una buona mappatura ti fa consumare meno la stessa cosa la si fa col gpl 0509_up.gif
 
12057916
12057916 Inviato: 30 Giu 2011 0:17
 

Io resto sempre di più sulla convinzione che il diesel sia ancora la motorizzazione più valida per l' automobilismo. Con i common-rail i consumi si sono assottigliati sempre di più e le prestazioni sono sempre più migliorate... icon_wink.gif

Il metano ora come ora è conveniente, ma la rete non è abbastanza capillare... icon_wink.gif
 
12057923
12057923 Inviato: 30 Giu 2011 0:19
 

infatti ora ho una 147 1.9JTDm 0509_doppio_ok.gif
poi basta andare alle pompe dove costa meno e il gioco è fatto 0509_up.gif
 
12057950
12057950 Inviato: 30 Giu 2011 0:25
 

inecision ha scritto:
infatti ora ho una 147 1.9JTDm 0509_doppio_ok.gif
poi basta andare alle pompe dove costa meno e il gioco è fatto 0509_up.gif


Tutti i carburanti costano troppo, anche quello che costa meno... icon_evil.gif
 
12058901
12058901 Inviato: 30 Giu 2011 10:34
 

su questo hai assolutamente ragione 0510_sad.gif
però se voglio usare la macchina e la moto devo pur metterci nel serbatoio e preferisco metterla dove costa meno anche perchè 10 cent/lt su 60litri non sono poco 0509_up.gif
 
12059222
12059222 Inviato: 30 Giu 2011 11:29
 

inecision ha scritto:
su questo hai assolutamente ragione 0510_sad.gif
però se voglio usare la macchina e la moto devo pur metterci nel serbatoio e preferisco metterla dove costa meno anche perchè 10 cent/lt su 60litri non sono poco 0509_up.gif


Infatti... icon_wink.gif

Io per ora il più basso che ho trovato è l' Agip dietro casa: 1,413 sul diesel, che mi par sempre un furto... eusa_think.gif
 
12059790
12059790 Inviato: 30 Giu 2011 12:45
 

magari fa come il furbone davanti a casa mia che mette il cartello -10cent/l ma non li applica 0509_mitra.gif

mi viene quasi voglia di scrivere una mail all'eni con tanto di foto icon_twisted.gif
anche perchè a vercelli lo pago 1.30-1.31 0509_banana.gif
 
12062758
12062758 Inviato: 30 Giu 2011 20:54
 

robyracing46 ha scritto:

anche il mio è cosi icon_wink.gif

ps:kimo,ma allora come ho fatto a percorrere 80 km con 6,30 litri di gas?sono 12 al litro..mai visti col benzina.


con il diesel con 6.30 dovresti fare piu o meno 120 km ad andatura non sostenuta ma neanche troppo tranquilla!

il gpl conviene solo per il costo basso del carburante pero quello che guadagni al distributore lo spendi in consumi e manutenzione. senza contare il fatto che non tutti i distributori hanno il gpl, per esempio nella mia zona, RC, che io sappia ci sono solo 3, dalle tue zone non lo so però metti caso vai a fare una gita fuori?

secondo me il gpl è valevole se si compra la macchina nuova già con impianto fatto dalla casa, almeno loro ti garantiscono il prodotto e sicuramente in fase di progettazione eliminano o attenuano i problemi del gpl tipo la lubrificazione.

che poi state tranquilli che il prezzo basso del gpl non durerà ancora per molto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©