Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Impianto gpl montato, le mie impressioni.
11882030
11882030 Inviato: 25 Mag 2011 13:47
Oggetto: Impianto gpl montato, le mie impressioni.
 

salve gente,tempo fa ci fu una bella discussione(bella nel senso di costruttiva,con una preparazione media degli utenti alta) su quale tipo di carburante fosse piu economico per l'auto.
io sono sempre stato un sostenitore del benzina,sopratutto nelle auto sportive(prendi la crz di peugeto diesel icon_confused.gif ,oppure un tt diesel icon_confused.gif ),ma per le auto,usate esclusivamente come mezzo di trasporto sono sempre stato portabandiera del gpl.
alla fine l'ho montato sulla mia auto,un impianto brc,aggiornatissimo alla nuove disposizioni,posso parcheggiare fino a un piano interrato,tutto legalmente.
nella ford fiesta 1.2 my 2009,usufruendo degli incentivi l'ho pagato 1200 euro,mentre il tartarini veniva 1000,ho preferito il brc.
l'impianto se montato da esperti,e sopratutto,officina autorizzata ha un anno di garanzia,e non provoca"danni" alla'auto(plastiche scricchiolanti e simili).
l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'adozione dell'olio di raffreddamento "flashlube",tale olio si comporta esattamente come un olio miscela,ogni tot(non ho capito se km o secondi),viene igniettata una goccia di olio per raffreddare le valvole di aspirazione e scarico.
tale olio costa 15 euro al litro,per una percorrenza dichiarata di 6000 km al litro.
il mio interrogativo è riuscire a capire se è normale olio 2 tempi,visto che praticamente nessuno sa cosa si trovi li dentro,visto che il tts lo prendo 9 euro al litro la questione mi interessa.
consumi:l'impianto è montato da poco,ma i risultati sono sbalorditivi,con 5 euro di benzina(3,20 litri)percorrevo 35 km camminando pulito...con 5 euro di gpl(6,30 litri),camminando normalmente ho percorso 80 km,tirando propio al massimo con la riserva,tanto che a gpl non potevo passarla manco manualmente.
con 10 euro invece ho percorso 180 km...non chiedetemi come...ma il trip dice propio questo,naturalmente ci ho camminato lasciandola propio a secco,visto che è periodo di esperimenti.
un pieno(bombola dichiarata 32 litri di capacità legale,in realtà è 40),mi è costato 25,38 centesimi.
prestazioni:nessuna differenza,non cambia NULLA,l'unica cosa che cambia è che prima,rilasciando la frizione lentamente l'auto camminava,adesso cammina,ma se prendi un lombrico si spegne,non di botto,ma si spegne piano(non se qualcuno di voi ha mai guidato una 500 elaborata vecchio tipo,metti la seconda,tiri il freno a mano e lasci piano la frizione fino a quando si spegne,ecco,la stessa sensazione).
commentate,ponete domande,da parte mia è una modifica azzeccatissima.
il 1.4 diesel per la mia auto costava 1800 euro in piu,ed è un 60 cv,io ho risparmiato 600 euro,il gpl costa nettamente meno del diesel,che continuerà ad aumentare insieme alla benzina,e ho comunque 80 cv sotto il cofano.
 
11882102
11882102 Inviato: 25 Mag 2011 13:56
 

Gpl o meno. Il vantaggio dipende SOLO (e non è poco) dai km che si fanno in un anno.
Sotto i 20000 quasi non conviene.
Per più motivi.
Il risparmio veri lo hai solo alla pompa (e anche questo non è poco). Ma alla fine consuma più di un benzina.
Inoltre devi metterci anche le probabilità (ad oggi non bassissime) di avere del tempo liberoper portarla ogni tanto a far vedere... un impianto gpl da problemi in numero maggiore di un veicolo che ha l'alimentazione con la quale è stato concepito.
Poi.. se uno ha una vecchia punto e spende 900 per farlo... tutto di risparmiato.
Per quel prezzo.
Se hai un 2000 benzina, e ti costa 2000 euro...mmmhhh... meglio afrr bene i conti e vedere che tipo di vita fai. NOn tutti possono eprmettersi di essere dall'installatore ogni 2 per 3.
comunque, hai fatto bene. icon_wink.gif

Ho valutato anche io la cosa sulla mia, ma alla fine ho deciso che erano di più gli sbatti che il risultato finale. 0509_up.gif
 
11882201
11882201 Inviato: 25 Mag 2011 14:13
 

sarà anche vero che sotto i 20 mila l'anno non conviene.
io ne faccio 7-8 mila l'anno...
ma era una sofferenza,mio padre andava a fare la spesa? 10 euro.
andavamo al mare? 20 euro.
uscivo il sabato? 15 euro.
molte volte la domenica pomeriggio diluviava,volevo uscire con la macchina,ma me lo negavo,per non spendere 10 euro sicuri matematici.
invece adesso abbiamo si cacciato 1200 euro.
ma siamo tranquilli.
poi a che sbattimenti ti riferisci?
noi abbiamo montato candele al platino-iridio specifiche,che fanno anche 60 mila km e piu.
 
11882268
11882268 Inviato: 25 Mag 2011 14:28
 

robyracing46 ha scritto:
sarà anche vero che sotto i 20 mila l'anno non conviene.
io ne faccio 7-8 mila l'anno...
ma era una sofferenza,mio padre andava a fare la spesa? 10 euro.
andavamo al mare? 20 euro.
uscivo il sabato? 15 euro.
molte volte la domenica pomeriggio diluviava,volevo uscire con la macchina,ma me lo negavo,per non spendere 10 euro sicuri matematici.
invece adesso abbiamo si cacciato 1200 euro.
ma siamo tranquilli.
poi a che sbattimenti ti riferisci?
noi abbiamo montato candele al platino-iridio specifiche,che fanno anche 60 mila km e piu.
Scusamim ne. Fatti dire che 10 euro per fare la spesa (con una fiesta 1.2) sono un po' troppi icon_asd.gif Magari aveva anche problemi..
comunque, io prima di decidere c'ho messo 3 mesi, nei quali mi sono fatto una megacultura e ho letto tutte le statistiche di problematiche varie.
Alla fine ne deriva che, nonostante la forte compatibilità tra i motori e questi impianti, vi sono molti problemi legati alla convivenza dei due sistemi stessi. Poi non vuol dire che tra 1 mesesei in officina. Ma in molti casi ho sentito/letto testimonianze di piccoli (o meno piccoli) fastidi dovuti al montaggio di sistemi del genere.

Poi ti ripeto: lo volevo mettere anche io, e avevo pure parlato di un ppuntamento dall'installatore (va precisato che anche l'esperienza dell'installatore conta eccome...)...ma alla fine ho deciso di non metterlo.

Già che molti dicono che il flashlube serve e molti altri dicono di no, ti fa capire quanta strada ci sia da fare per avere chiarezza totale sull'ergomento. (io sono di quelli che pensa che non serva a nulla.)
 
11882431
11882431 Inviato: 25 Mag 2011 14:47
 

ci volevano 10 euro per fare la spesa perchè la macchina condotta come si deve,non superava i 10-11 kml.
 
11882515
11882515 Inviato: 25 Mag 2011 14:56
 

dipende da quanto è lontano il supermercato... ma ad ogni modo, sono sicuro che il risparmio ci sia!

anche a me piacerebbe mettere il gpl... alla fine meta della paga va al benzinaio....
 
11882517
11882517 Inviato: 25 Mag 2011 14:56
 

robyracing46 ha scritto:
ci volevano 10 euro per fare la spesa perchè la macchina condotta come si deve,non superava i 10-11 kml.
un'auto che con bernzina fa i 15/16 litro, con il gpl ha un consumo di 11 km/l circa. Per questo dico che i conti si fanno sui km annui totali. Ma un 1.2 che fa 10 km/l... avevate fretta... eusa_think.gif icon_asd.gif
Avevo una clio 1.2 che dopo 120 mila km faceva ancora tranquillamente i 15... va che 10 son pochini veramente... eusa_think.gif
 
11882527
11882527 Inviato: 25 Mag 2011 14:58
 

I vantaggi del gpl sono ottimi all' inizio ma il motore nel tempo si danneggiano le sedi delle valvole perchè il gpl non lubrifica, poi ogni 5 anni bisogna fare la revisione all' impianto, ogni 10 cambiare il tutto, alla fine i guadagno non sono elevati
 
11882556
11882556 Inviato: 25 Mag 2011 15:02
 

A tal proposito ho discusso con un "bravissimo" installatore del Nord Italia... convinto che "bruciare" nella camera un po' di olio servisse... gli ho detto che secondo me non serviva a nulla... il suo stesso commerciale (pensa come sono messi...) mi ha detto che non l'ha montato (parlo del flashlube) e che lui ogni 1000 km, ne fa cento a benzina...così va da 70000 km senza il minimo problema... mah... davvero i conti sono tanti..Però chi lo fa secondo me alla fine fa bene. Io non potevo permettermi una spesa (diciamo) inutile. quindi ho dovuto soppesare di più il tutto.
icon_wink.gif
 
11883477
11883477 Inviato: 25 Mag 2011 17:09
 

KIMO ha scritto:
un'auto che con bernzina fa i 15/16 litro, con il gpl ha un consumo di 11 km/l circa. Per questo dico che i conti si fanno sui km annui totali. Ma un 1.2 che fa 10 km/l... avevate fretta... eusa_think.gif icon_asd.gif
Avevo una clio 1.2 che dopo 120 mila km faceva ancora tranquillamente i 15... va che 10 son pochini veramente... eusa_think.gif

qui sta l'inghippo.
col gpl non è vero che i kml scendono drasticamente.
lo sto vedendo sulla mia pelle.
 
11883483
11883483 Inviato: 25 Mag 2011 17:11
 

robyracing46 ha scritto:

qui sta l'inghippo.
col gpl non è vero che i kml scendono drasticamente.
lo sto vedendo sulla mia pelle.
Non è un inghippo.
E' il reale consumo del motore in base al carburante utilizzato.
MIca lo dico io, lo dice chi produce questi sistemi di alimentazione.
L'impianto a GPL consuma circa il 20-25 % in più rispetto allo stesso impianto alimentato a benzina.
 
11883490
11883490 Inviato: 25 Mag 2011 17:14
 

Preciso che questo consumo, dichiarato dalle case produttrici OVVIAMENTE più contenuto, è semplicemente dovuto al potenziale calorico del GPL che è minore rispetto alla benzina.

Poi, mi ripeto: io dico che è una bella cosa l'impianto GPL... ma il vero risparmio (e mica dico che è poco...anzi!) sta alla pompa.
 
11883587
11883587 Inviato: 25 Mag 2011 17:31
 

KIMO ha scritto:
Preciso che questo consumo, dichiarato dalle case produttrici OVVIAMENTE più contenuto, è semplicemente dovuto al potenziale calorico del GPL che è minore rispetto alla benzina.

Poi, mi ripeto: io dico che è una bella cosa l'impianto GPL... ma il vero risparmio (e mica dico che è poco...anzi!) sta alla pompa.
eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
si può dire?
eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
11883598
11883598 Inviato: 25 Mag 2011 17:32
 

Mmm...il risparmio di primo acchito sembra allettante,ma bisogna farsi bene due conticini:

1)il prezzo del tagliando...spesso il risparmio annuale di carburante se ne va in costi aggiuntivi al tagliando(per i motori a gpl non è raro sentirsi chiedere 300€ per un primo tagliando,figurarsi gli altri),lo sa bene il mio amico con la matiz e l'altro con la corsa

2)il valore dell'auto al momento della vendita,è risaputo che le auto a gpl,soprattutto con un pò di km sul groppone non hanno praticamente mercato,vista la sostituzione della bombola necessaria ogni 10 anni e i problemi che oltre un certo kmtraggio possono sorgere alle sedi delle valvole,soprattutto se il motore uscito di fabbrica non era espressamente pensato per un uso a gpl(alcune case prevendono/prevedevano un megatagliando di circa 2000€ ai 100.000km proprio per scongiurare tale problema)

Ultima modifica di painkiller92 il 25 Mag 2011 18:43, modificato 1 volta in totale
 
11883738
11883738 Inviato: 25 Mag 2011 17:58
 

il Gpl è un investimento se si supera un certo chilometraggio come dicevano sopra...sotto non so quanto convenga...
Sul utilizzo del flashlube ne ho sentite un po a favore e un po che dicono sia inutile...dove li facciamo installare noi, ed è un buon installatore, alla fine ha detto che conviene metterlo su motori piccoli (come il tuo) perchè previene l'usura causata dal gpl...
 
11883756
11883756 Inviato: 25 Mag 2011 18:01
 

_Troy_ ha scritto:
eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
si può dire?
eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif



eusa_think.gif

Penso intenda queste pompe:




eusa_think.gif
 
11883760
11883760 Inviato: 25 Mag 2011 18:02
 
 
11883776
11883776 Inviato: 25 Mag 2011 18:04
 

Un mio conoscente sul suo subaru sti per "risolvere" i problemi del consumo ha messo l' impianto a gpl.
Ha fatto 20000 km e ha spaccato una valvola e immaginate il resto icon_wink.gif
 
11883777
11883777 Inviato: 25 Mag 2011 18:05
 

KIMO ha scritto:
0510_amici.gif niente OT! 0510_amici.gif



icon_redface.gif icon_redface.gif Chiedo venia...


Torniamo in topic... è interessante... 0509_up.gif


P.S. Sposto nella sezione generale.. ubriachi e macchine non vanno d'accordo... 0509_up.gif
 
11883802
11883802 Inviato: 25 Mag 2011 18:09
 

tabiotto ha scritto:
Un mio conoscente sul suo subaru sti per "risolvere" i problemi del consumo ha messo l' impianto a gpl.
Ha fatto 20000 km e ha spaccato una valvola e immaginate il resto icon_wink.gif
Tabiotto.. ovvio che se andiamo solo per esperienze negative, ne possiamo fare una lista... Ma a dun mio amico si è fuso anche il suo motore a benzina, normalissimo 1.2... quindi...
Direi che nel quadro generale delle cose, siamo comunque un po' indietro rispetto ad una sicurezza totale per quanto riguarda l'affidabilità di questi impianti. Senza però dimenticarci che esistono da un bel po' di tempo, mica da poco..come ci vogliono far credere... i distributori ecologisti icon_wink.gif
Direi che: è conveniente alla pompa, ha bisogno di un po' più di cura, e non è adatto a tutte le auto. Ma per questo esistono i commerciali che ti illuminano su un bel po' di cose. E se non sei stupido capisci cosa vogliono o non vogliono vendere.
 
11883905
11883905 Inviato: 25 Mag 2011 18:28
 

Kimo possiamo essere a favore del gpl e contro. Io sono contro icon_asd.gif
 
11883937
11883937 Inviato: 25 Mag 2011 18:32
 

tabiotto ha scritto:
Kimo possiamo essere a favore del gpl e contro. Io sono contro icon_asd.gif
NOn è vero. Qui sbagli. NOn per forza dobbiamo essree a favore o contro.
Esiste anche una valutazione imparziale, che secondo me rimane svincolata dalla propria idea a riguardo, ma che analizza i pro ed i contro, non al fine di ottenere una ragione, ma al puro fine di confrontare tra di loro i vantaggi di una cosa e i risvolti meno vantaggiosi di essa.
 
11884539
11884539 Inviato: 25 Mag 2011 20:12
 

robyracing46 ha scritto:

qui sta l'inghippo.
col gpl non è vero che i kml scendono drasticamente.
lo sto vedendo sulla mia pelle.


Parto con il dire che secondo me a gas e a metano dovrebbero andare solo i fornelli e le stufe, e a gasolio solo i camion i trattori e le moto zappatrici icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Però da quello che sapevo io (poi magari le cose sono cambiate) un auto a gpl, con un impianto fatto a regola d'arte e altrettanto bene regolato dovrebbe fare circa un km in meno che ne a benzina, nel senso se a benzina fai 15 con un litro a gpl fai 14 con un litro.
Poi conviene non conviene, qui ci sono tante cose da considerare oltre ai km annui, dove, come e quando usi l'auto.
Poi se uno fa un discreto numero di km e vuole proprio risparmiare meglio del gpl è il metano, nei posti in cui si trova.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11884582
11884582 Inviato: 25 Mag 2011 20:20
 

altri 2 grandi difetti del metano sono:

-grande ingombo delle bombole che portano via buona parte del bagagliaio
-lunghi tempi di rifornimento il che unito alla scarsità di distributori significa dover fare magari 1h di coda per un pieno


ci eravamo informati per montarlo sulla punto ma l'installatore addirittura ci ha detto che molti che comprano l'auto a metano poi vanno a farselo togliere in favore del gpl icon_eek.gif

di contro invece ha detto che ad esempio in veneto va alla grande eusa_think.gif
 
11884791
11884791 Inviato: 25 Mag 2011 20:47
 

Più che altro il metano è davvero meno inquinante della benzina. Col GPL se va bene si inquina uguale (gli euro5 che si trovano nei concessionari oggi), altrimenti sulle auto recenti inquina di più del benzina...
Qui qualche info icon_arrow.gif Messaggio #9932456
 
11885169
11885169 Inviato: 25 Mag 2011 21:34
 

La mia stilo 1.6 del 2002 ha 150mila km con il gpl...mai nulla, 30 euro in più di tagliando del solo impianto gpl ogni 20000km.
Credo dipenda dal motore, ma io per ora (sgrat sgrat) mai un problema.
Inoltre gli impianti ad iniezione diretta (senza polmone) fanno dopo tot cicli a gpl un paio di cicli a benzina...ma devono essere impianti di nuova generazione.
 
11885212
11885212 Inviato: 25 Mag 2011 21:39
 

DemaDev ha scritto:

di contro invece ha detto che ad esempio in veneto va alla grande eusa_think.gif


Mia zia ha firmato oggi per una Panda 1.4 dynamic a metano...2200€ di valutazione della sua vecchia auto per una spesa totale di 7000€ chiavi in mano + primo tagliando gratuito...probabilmente il metano va alla grande per gli enormi ecoincentivi,a prezzo di listino(circa 15000€ per la panda e qualcosa in più per la punto) nessuno comprerebbe un'auto simile
 
11885487
11885487 Inviato: 25 Mag 2011 22:23
 

io ho una seat altea a gpl (costruita già col circuito gpl) e per adesso ne sono contento

il bagagliaio è uguale al benzina (manca la ruota di scorta sostituita dal kit di gonfiaggio e riparazione automatico)

come costi ogni 20mila km devi fare il tagliando per il gpl: al momento l'ho pagato 100 euro, perciò ho comunque risparmiato rispetto a fare i 20mila km a benzina

ogni 10 ann devi cambiare la bombola (vedrò al momento se vale la pena o cambiare direttamente la macchina)

ps: tenete conto che la benzina al momento viene più del barolo
 
11885649
11885649 Inviato: 25 Mag 2011 22:44
 

AleXe ha scritto:

Inoltre gli impianti ad iniezione diretta (senza polmone) fanno dopo tot cicli a gpl un paio di cicli a benzina...ma devono essere impianti di nuova generazione.

anche il mio è cosi icon_wink.gif

ps:kimo,ma allora come ho fatto a percorrere 80 km con 6,30 litri di gas?sono 12 al litro..mai visti col benzina.
 
11886961
11886961 Inviato: 26 Mag 2011 10:23
 

Io vendo auto, e a conti fatti ti posso assicurare che OGGI comprare un'auto GPL non conviene.

E permettimi di dirti che montare un'impianto da 1200€, considerando che fai 8000km all'anno, SECONDO ME non è una grande idea, specialmente se consideri che una Fiesta diesel costa 1500€ in più rispetto al benzina e consuma la metà...

Oggi io acquisterei assolutamente un'auto diesel. Ha gli stessi costi rispetto al GPL, ma un motore più longevo e che richiede minore manutenzione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©